Coronavirus, gli editori chiedono di posticipare la Legge sul Libro
L’appello degli editori italiani: “Con l’affacciarsi dell’emergenza Coronavirus nel nostro Paese, il mondo del libro si trova ad affrontare criticità inedite”
L’appello degli editori italiani: “Con l’affacciarsi dell’emergenza Coronavirus nel nostro Paese, il mondo del libro si trova ad affrontare criticità inedite”
L’editoria italiana di varia cresce nel 2019 per fatturato (+4,9%) e, prima volta dal 2010, a copie vendute (+3,4%). A Venezia la presentazione dei dati AIE nella giornata conclusiva della Scuola per Librai
In fumo 8.800 posti di lavoro. Ogni giorno gli italiani compiono 300.000 atti di pirateria di libri di varia, universitari e professionali. Fa pirateria l’80% degli universitari e, ancor più grave, il 61% dei professionisti
Con oltre 15.000 scuole iscritte, 3 milioni gli studenti coinvolti e quasi 2400 librerie, dal 19 al 27 ottobre si svolgerà la splendida iniziativa di AIE per donare un libro alle biblioteche scolastiche
Sono già oltre 10.000 le scuole iscritte a #IOLEGGOPERCHÉ, l’iniziativa di AIE che punta a donare libri alle biblioteche scolastiche italiane: superato il record dello scorso anno
La morte di Andrea Camilleri ha scosso il mondo della cultura. Scrittori ed editori si uniscono nel cordoglio per uno dei più grandi autori italiani
Il Parlamento rivedrà le norme sul prezzo dei libri, abbassando il tetto massimo degli sconti dal 15% al 5%. Lo scopo è contrastare gli ecommerce
Ricardo Levi è confermato alla guida dell’AIE per altri due anni. L’editoria si dichiara pronta a superare il basso livello di lettura
È quanto emerge dai dati elaborati dall’Ufficio Studi dell’Associazione Italiana Editori resi noti oggi in apertura della Fiera internazionale del libro per ragazzi di Bologna
L’AIE torna al Salone del Libro: “Vogliamo unire le fiere dell’editoria sotto un quadro unitario”, dichiara il presidente dell’AIE Ricardo Franco Levi
“Oggi, il giorno di San Valentino, l’Europa dichiara il suo amore per il diritto d’autore.” Il presidente dell’AIE commenta la riforma europea del copyright