Giornata Mondiale dell’Acqua, 10 libri da leggere che celebrano “l’oro blu”
Il 22 marzo si celebra la Giornata Mondiale dell’Acqua. Vi consigliamo, quindi, 10 libri da leggere legati al tema dell’acqua, il nostro bene più prezioso.
Il 22 marzo si celebra la Giornata Mondiale dell’Acqua. Vi consigliamo, quindi, 10 libri da leggere legati al tema dell’acqua, il nostro bene più prezioso.
Il 22 Marzo è giornata mondiale dell’acqua. Per celebrarla ricordiamo “Acqua”, una poesia di Gabriele d’Annunzio.
Da Giotto al Rinascimento, fino ad arrivare a Picasso: l’acqua è stata da sempre fonte di ispirazione per gli artisti di tutto il mondo
In occasione della Giornata Mondiale dell’Acqua pedagogisti, nutrizionisti e docenti gli accorgimenti consigliano come sviluppare nei più piccoli una maggiore sensibilità legata all’ “oro blu”
Hula è lo street artist che non dipinge i suoi graffiti nelle città, ma lo fa sull’acqua, portando sempre con sè le sue origini hawaiane
In occasione della Giornata Mondiale dell’Acqua, istituita dalle Nazioni Uniti nel 1992, vi proponiamo gli 8 quadri più belli che celebrano l’acqua
Sul sito inabottle.it i dettagli dell’esposizione allestita presso il Museo Civico di Zoologia dai fotografi dell’Associazione Culturale “Grigio 18%”
Sul sito Inabottle.it l’intervista all’artista romana che all’interno delle sue opere ama rappresentare l’acqua e i paesaggi marini
Sul sito inabottle.it potete trovare maggiori informazioni sull’installazione e sullo stretto rapporto tra la città di Milano ed il genio di Leonardo da Vinci
I modi di dire della lingua italiana destano sempre interesse e curiosità. Ecco l’etimologia e il significato di 5 modi di dire relativi all’acqua