Società
La società è cultura.
Il flashmob sulla legalità "Palermo Chiama Italia al Balcone" è stato ideato dalla fondazione Falcone ed ha raccolto l'adesione di decine di artisti e personaggi
Scianna, Salgado, Capa ed Erwitt non hanno più casa a Milano. L'annuncio della chiusura della Fondazione Forma ci lascia senza parole e non può che generare in tutti noi molta rabbia...
Molto spesso cari amici, traducendo semplicemente le leggi di Darwin, ci sentiremmo di affermare che le persone più rapaci e capaci di adattarsi alla realtà vanno avanti, mentre quelle più sensibili ed idealiste faticano. Che in estrema sintesi equivarrebbe a dire anche, che se vogliamo vivere sereni conviene essere scaltri e quasi senza regole. E allora, arresi esclameremmo anche che stupidi, idioti, raccomandati, ignoranti, zoticoni, caproni, affaristi, arrivisti, smidollati, escort e gente senza scrupoli, hanno preso in mano il mondo! Che costoro sono seduti sulle spalle della gente onesta e ricca di valori e che a ben vedere serve a Read more...
Così, in modo profetico, Pasolini scriveva sul Corriere della Sera il 9 dicembre 1973. Per mezzo della televisione, il centro ha assimilato a sé l’intero paese, che era così storicamente differenziato e ricco di culture originali. Ha cominciato un’opera di omologazione distruttrice di ogni autenticità e concretezza. Ha imposto cioè i suoi modelli: che sono i modelli voluti dalla nuova industrializzazione, la quale non si accontenta più di un «uomo che consuma», ma pretende che non siano concepibili altre ideologie che quella del consumo. Un edonismo neolaico, ciecamente dimentico di ogni valore umanistico e ciecamente estraneo alle scienze umane. Egli Read more...
Malinconica e grigia, ma anche vivace e colora, Porto è una città con due anime. Noi vi portiamo alla scoperta dei suoi angoli nascosti, dei luoghi in cui ancora sopravvive il vero spirito portoghese
Il Consiglio dei ministri ha dato il via libera al decreto rilancio da 55 miliardi di euro per far fronte all’emergenza economica dovuta al coronavirus
La giornata di oggi è dedicata al libro, alla lettura e al diritto d'autore. Dal 1996 infatti oggi, 23 aprile, anniversario della morte di Miguel de Cervantes (1547-1616), William Shakespeare...
Le comunità delle due cittadine in provincia di Cagliari e Siracusa si stringono attorno alle famiglie dei due tecnici della Bonatti uccisi in Libia
Gente perbene, gente qualsiasi che ogni giorno punta la sveglia e si prepara ad affrontare la giornata. Mille pensieri appena svegli, molta confusione in testa
''Si chiama guerra ma in realtà è un vero massacro''. Sono queste le parole che il fotoreporter Fabio Bucciarelli ha utilizzato per descrivere il conflitto in Siria, il soggetto di ''Battle to death''. Con questo reportage si è aggiudicato il Robert Capa Gold Medal e il secondo premio per la categoria Spot News Stories del World Press Photo...