Società
La società è cultura.
Angela Davis è passata alla storia come simbolo del femminismo e dell'uguaglianza, tanto che ancora oggi continua a combattere e sostenere gli ideali di uguaglianza
Giovanna d'Arco fu colei che liberò la città di Orléans dagli inglesi durante la Guerra dei Cent'Anni, e poi bruciata al rogo per eresia
Avete in mente di trascorrere un weekend nel nostro Paese e non sapete dove andare? I parchi letterari sono indubbiamente un'ottima alternativa per girare l'Italia e fare un viaggio all'insegna della cultura
Molti di voi avranno già iniziato a pensare a come personalizzare la propria casa con decorazioni di Natale, magari con l'aiuto dei libri
D'Annunzio, Leopardi, Pirandello, Dante...Ecco le più belle case museo dei grandi scrittori italiani da visitare almeno una volta nella vita
La storia della giornata internazionale contro la violenza sulle donne e i dati che migliorano troppo lentamente
Silvana Di Liberto, una cantante siciliana residente in Spagna ai confini con Portogallo da tanti anni, ci conduce in un pellegrinaggio attraverso il tempo e lo spazio lungo il celebre Cammino di Santiago
Il caso sulla morte del poeta cileno è stato riaperto per capire se la scomparsa di Neruda sia stata determinata dalla malattia oppure da avvelenamento.
Abbiamo amato "Chiamami col tuo nome" per tanti motivi. I personaggi, la trama, la delicatezza, ma anche l'ambientazione, il bucolico paesino di B.
L’urgenza di una educazione sentimentale tra i giovani è sottolineata dall’indagine di Skuola.net. In varie forme, circa una ragazza su sette ha raccontato di essere oggetto di soprusi da parte dell’attuale fidanzato