Risultati della ricerca per: "social media"

Margherita Hack, il discorso sul legame tra stelle e poesia
Il 12 giugno 1922 nasceva Margherita Hack: una donna forte, determinata, libera da ogni condizionamento sociale e religioso, definita anche la “signora delle stelle”. Scopri questo suo bellissimo discorso sull’antico legame fra stelle e poesia. …

5 film classici del cinema italiano tornano nelle sale in versione restaurata
Quest’estate arriva Titanus 120° Classics, il festival che riporta nelle sale cinque film classici del cinema italiano in versione restaurata…

“L’Infinito” (1819) di Giacomo Leopardi, sublime poesia sull’illusione che aiuta alla felicità
Scopri la magia de “L’Infinito” di Giacomo Leopardi, che ci spinge a guardare oltre i confini imposti dal reale per vivere il piacere e la felicità….

Una frase (2004) del visionario Zygmunt Bauman sulla paura di rimanere soli
Scopri la frase del sociologo polacco Zygmunt Bauman sull’identità liquida che annulla l’introspezione permettendo di fuggire dalla solitudine individuale….

Maturità 2024: 9 maturandi su 10 pronti a “indagare” sui professori esterni
Il Ministero dell’Istruzione e del Merito ha pubblicato gli elenchi delle commissioni del prossimo Esame di Stato. E subito gli studenti si sono attivati per raccogliere dettagli utili sui docenti provenienti da altre scuole….

“Quaderno proibito”, il capolavoro di Alba De Céspedes diventa un caso editoriale
Nella classifica dei libri più venduti del periodo c’è un romanzo del 1952: è lo straordinario “Quaderno proibito” di Alba De Céspedes….

Paziente al Centro, il valore terapeutico dell’arte nelle corsie degli ospedali
Il progetto “Paziente al Centro: Arte in Ospedale” della Fondazione Morandi ETS mette al centro il benessere del paziente e il valore terapeutico dell’arte…

Donatella Di Pietrantonio vince l’undicesima edizione del Premio Strega Giovani
Donatella Di Pietrantonio, con il romanzo L’età fragile (Einaudi), è la vincitrice dell’undicesima edizione del Premio Strega Giovani…

Il postino, il film testamento del grande Massimo Troisi
Scopri la trama dell’ultimo film di Massimo Troisi, ispirato al romanzo “Il postino di Neruda” (Ardiente paciencia) dello scrittore cileno Antonio Skármeta. …

Il discorso di Giacomo Matteotti al Parlamento
A cento anni dal celebre discorso di Matteotti alla Camera, un atto d’accusa clamoroso verso le elezioni che avevano portato al potere il partito fascista, rileggiamo gli estratti principali in cui condannava le illegalità e le brutalità della nascente dittatura di Mussolini….