Risultati della ricerca per: "social media"

"Un albero velenoso" di William Blake una potente poesia sui mali che crea la rabbia
3 Settembre 2024

“Un albero velenoso” (1794) di William Blake una potente poesia sui mali che crea la rabbia

Scopri grazie a “Un albero velenoso”, la poesia di William Blake, come il dialogo e l’apertura possono evitare i pericoli della rabbia inespressa….

Leggi tutto…

Libri di Roald Dahl modificati "per renderli più inclusivi": è censura?
2 Settembre 2024

Libri di Roald Dahl modificati “per renderli più inclusivi”: è censura?

Sta facendo molto discutere la decisione dell’editore britannico del celebre scrittore di modificare i testi dei classici libri per bambini di Roald Dahl “per renderli più accettabili per i lettori moderni”….

Leggi tutto…

Un quadro di Ingres sui danteschi Paolo e Francesca (1819)
29 Agosto 2024

Un quadro di Ingres sui danteschi Paolo e Francesca (1819)

Il dipinto di Jean-Auguste-Dominique Ingres intitolato “Paolo e Francesca” rappresenta uno dei momenti più drammatici e struggenti della letteratura italiana, ispirato alla famosa storia d’amore e tradimento narrata nel canto V dell’Inferno di Dante Alighieri. Analizziamolo assieme….

Leggi tutto…

La frase di John Locke che ci ricorda come vivere liberi
28 Agosto 2024

La frase di John Locke che ci ricorda come vivere liberi

John Locke suggerisce che la chiave per navigare in questo vasto e spesso turbolento scenario è la conoscenza. Analizziamo assieme la sua citazione….

Leggi tutto…

La frase di Harper Lee sul valore del coraggio
21 Agosto 2024

La frase di Harper Lee sul valore del coraggio

La citazione di Harper Lee tratta dal suo celebre romanzo “Il buio oltre la siepe”  offre una riflessione profonda sulla natura del coraggio e sull’importanza di perseguire ciò che è giusto, indipendentemente dalle probabilità di successo….

Leggi tutto…

Il quadro di John Sargent l'eleganza del grande ritrattista
20 Agosto 2024

Il quadro di John Sargent: l’eleganza del grande ritrattista

John Sargent nel 1892 ultima il “Ritratto di Lady Agnew”, un’opera che rappresenta perfettamente l’arte del ritratto nell’epoca edoardiana. Questo dipinto, conservato alla National Gallery of Scotland di Edimburgo, è uno dei capolavori più acclamati di Sargent, e incarna l’eleganza e la sofisticatezza che caratterizzano i suoi lavori. Scopriamolo assieme….

Leggi tutto…

Sontag ribelle del XX secolo e il libro sul femminismo
16 Agosto 2024

Sontag ribelle del XX secolo e il libro sul femminismo

Vi consigliamo il libro “Sulle donne” dell’intellettuale ribelle Susan Sontag, che affronta temi ancora oggi attuali…

Leggi tutto…

"Incontro notturno" (1845) di Robert Browning, vibrante poesia su cosa si è disposti a fare per amore
13 Agosto 2024

“Incontro notturno” (1845) di Robert Browning, vibrante poesia su cosa si è disposti a fare per amore

Vivi il viaggio che conduce all'”Incontro notturno” di due amanti che vogliono vivere la loro passione d’amore segreta….

Leggi tutto…

Il Decameron di Pasolini un dialogo tra passato e presente
8 Agosto 2024

Il Decameron di Pasolini, un dialogo tra passato e presente

Scopri “Il Decameron”, film di Pasolini che invita a riflettere su temi universali e senza tempo, offrendo uno spaccato critico della condizione umana…

Leggi tutto…

"Tutti i particolari in cronaca", Antonio Manzini torna in libreria con un giallo irresistibile
7 Agosto 2024

“Tutti i particolari in cronaca” di Antonio Manzini, un giallo irresistibile per riflettere su tempo e destino

Buon compleanno ad Antonio Manzini! Scopriamo insieme il suo ultimo avvincente giallo: “Tutti i particolari in cronaca”….

Leggi tutto…