Risultati della ricerca per: "primavera"

Lettera di Silvia Caridi
Sanremo, 16 gennaio 2065 Carissima Silvia, ho deciso di scriverti questa lettera al compiere del mio novantesimo compleanno, per dirti ciò che…

“Malanottata” di Di Piazza, conoscere se stesso attraverso le vite e le follie altrui
Noir dalle atmosfere tenui e seduttive Malanottata, ultima prova letteraria di Giuseppe Di Piazza, pur conservando la consistenza acre del genere, sconfina…

Ecco quali sono le mete di viaggio più ambite nel 2020
Come ogni anno tornano i Travel Trend di Skyscanner, non semplici classifiche ma veri e propri trend a cui ispirarsi per il prossimo viaggio…

La magica notte del 7 dicembre, la Tosca debutta al Teatro La Scala di Milano
I grandi classici non smettono mai di parlarci. Ecco che in tempi di #metoo torna la Tosca con il suo messaggio dirompente…

Il latino “fa curriculum”, ecco i test per avere la certificazione
Dopo le prime sperimentazioni, adesso il test per la certificazione ufficiale legata al latino potrebbe essere preso in considerazione dal Miur…

Al via la Fiera del Libro per Ragazzi di Bologna
Inizia oggi la Bologna Children’s Book Fair: un’edizione speciale, ricca di iniziative in fiera e in città. Con i suoi 1.200 espositori provenienti da oltre 70 paesi, la Fiera del Libro per Ragazzi si accinge a festeggiare il suo cinquantesimo anniversario……

Milano dedica un ponte ad Alda Merini per i 10 anni dalla sua morte
In occasione dei 10 anni dalla morte di Alda Merini, Milano le dedica iniziative, mostre e un ponte per celebrare il suo legame con la città…

Ma per il Quirinale perché non si punta mai su uno scrittore?
La letteratura italiana meriterebbe un Presidente della Repubblica. Purtroppo, però, la scarsa propensione degli italiani al leggere, finisce nel mettere in secondo piano scrittori……

Letizia Battaglia, ”Borsellino è un eroe che ha dato la vita per assicurarci la giustizia”
Una vita trascorsa a combattere contro la mafia quella della fotografa palermitana Letizia Battaglia. Ha iniziato la sua carriera di giornalista lavorando per il giornale del capoluogo siciliano ”L’Ora”……

Camille Pissarro, l’anima dell’Impressionismo
Oggi il mondo dell’arte ricorda la scomparsa del pittore Pissarro, morto a Parigi il 13 novembre del 1903. Poeta della campagna, rese con dolcezza i campi a primavera e in inverno, gli orti, la terra lavorata, la neve, le vedute di Londra e quelle di Rouen……