Risultati della ricerca per: "perché si dice"

Giovanni Grasso, "Nella comunicazione i contenuti contano più del mezzo"
5 Marzo 2019

Giovanni Grasso, “Nella comunicazione i contenuti contano più del mezzo”

Intervista allo scrittore e portavoce della presidenza della Repubblica in occasione dell’uscita del libro “Il caso Kaufmann”…

Leggi tutto…

10 parole che ogni amante dei libri deve conoscere
25 Febbraio 2019

10 parole che ogni amante dei libri deve conoscere

Segnalate su Oxford Dictionaries scopriamo insieme dieci parole poco usate, o non conosciute, che tutti gli amanti dei libri dovrebbero sapere…

Leggi tutto…

La storia della lingua italiana in sessanta oggetti
22 Febbraio 2019

La storia della lingua italiana in sessanta oggetti

Il Museo della lingua italiana di Giuseppe Antonelli racconta la storia della nostra lingua attraverso 60 oggetti iconici. Lo abbiamo intervistato per saperne di più…

Leggi tutto…

Foligno, bimbo di colore denigrato in classe
21 Febbraio 2019

Foligno, bimbo di colore denigrato in classe

In una scuola elementare di Foligno un insegnante addita un bambino nero e chiede ai compagni se non fosse brutto. Predisposti accertamenti…

Leggi tutto…

Scuola Superiore per Mediatori Linguistici
18 Febbraio 2019

Cos’è una Scuola Superiore per Mediatori Linguistici?

Ce lo spiega Luciana Barone, rettrice di ICOTEA, Scuola Superiore per Mediatori Linguistici, in occasione dei vent’anni dalla fondazione…

Leggi tutto…

Le nuove parole che utilizziamo troppo
16 Febbraio 2019

Le nuove parole che utilizziamo troppo

Ce le indica Massimo Roscia, autore esperto di lingua italiana che debutterà a teatro con GRAZZIE, uno spettacolo tutto incentrato sulla lingua italiana…

Leggi tutto…

idda michela marzano amore salva perdita se
8 Febbraio 2019

Quando l’amore salva dalla perdita di sé, Idda di Michela Marzano

Cosa resta di noi quando la malattia porta via la coscienza di noi stessi? L’amore. Idda di Michela Marzano è un viaggio alle radici della memoria e dell’identità…

Leggi tutto…

scuola
22 Gennaio 2019

Pisa, un gruppo di studenti devasta l’Istituto Matteotti

Nella notte tra domenica e lunedì alcuni ragazzi si sono infiltrati nell’Istituto Matteotti di Pisa e hanno vandalizzato l’intero edificio…

Leggi tutto…

I libri da non perdere in uscita nel 2019
3 Gennaio 2019

I libri da non perdere in uscita nel 2019

Se già il 2018 è stato un anno ricco di libri, cosa potremmo aspettarci dal 2019? Fortunatamente ancora tantissimi libri, d’ogni genere! E come sempre, proviamo a segnalarvi qualche titolo…

Leggi tutto…

“Nessuno come noi” e la magia di ritornare teenagers
2 Gennaio 2019

È morto oggi Amos Oz

Amos Oz, scrittore e giornalista israeliano, si è spento oggi a 79 anni perché malato di cancro. Israele gli rende omaggio…

Leggi tutto…