Risultati della ricerca per: "perché si dice"
“E’ l’amica di Isabella”, una storia d’amicizia e d’amore
“Aprire un libro e ritrovarsi su un banco del liceo, nella Milano euforica del Sessantotto, e in quella spaventata dagli anni di piombo…”…
“Il profumo delle foglie di limone”, un libro che conquista già dal titolo
Molte volte si acquista un libro perché abbiamo letto una buona recensione su di esso…
Buon Compleanno. Tanti auguri a Rosamunde Pilcher
Per tutti gli amanti dei romanzi sentimentali, oggi è una giornata da ricordare perché Rosamunde Pilcher che oggi compie 91 anni…
Roberto Saviano accusato di plagio dalla stampa americana
Secondo il Daily Beast alcune parti di “ZeroZeroZero” sono tratte da articoli, libri e pagine di Wikipedia….
Puglia quante storie, la raccolta di racconti che celebra l’accoglienza
Dieci racconti ambientati in Puglia, scritti dai dieci finalisti al Concorso Letterario Nazionale “Puglia Quante Storie”, sono appena stati pubblicati nell’omonima raccolta de I Libri di Icaro…
I libri da leggere dopo l’attentato di Parigi
Cosa leggere dopo i fatti di Parigi? E, poi, vale ancora opporre cultura e pensiero di fronte all’orrore? A quest’ultima domanda la risposta è immediata ed è un sì…
5 grandi autrici che hanno scritto sotto pseudonimo
Nel mondo della letteratura sono molte le autrici che hanno utilizzato uno pseudonimo maschile per pubblicare le loro opere, scopriamole insieme…
6 buoni motivi per cui leggere fa bene
The Health Site indica sei buone ragioni per cui si può dire che leggere fa bene alla salute e alla persona…
Risk Hallberg, “Le città devono rimanere luoghi di ospitalità e tolleranza”
Lo scrittore americano ha presentato il suo libro, considerato dalla critica uno dei più grandi romanzi d’esordio di sempre…
Nicola Lagioia intervista Elena Ferrante
Il Premio Strega Nicola Lagioia ha intervistato la misteriosa autrice Elena Ferrante. Scopriamo insieme i passi più interessanti dell’intervista…