Risultati della ricerca per: "perché si dice"

9 Gennaio 2020

“L’ultima sonata” di Cristina Rava, morti ordinarie per una scrittura mai banale

Saranno pure morti ordinarie quelle nei romanzi di Cristina Rava, almeno così sostiene lei stessa, ma è la sua scrittura a non…

Leggi tutto…

"A sud del confine, ad ovest del sole" di Murakami, un libro che può insegnare molto

“A sud del confine, ad ovest del sole” di Murakami, un libro che può insegnare molto

“A sud del confine, ad ovest del sole” è il secondo libro di Murakami che leggo, dopo Norwegian Wood. Mi è stato…

Leggi tutto…

I cieli color cobalto - racconto di Giuseppina Sciortino

“Io non ho un sogno” di Fabio Bacile di Castiglione, un romanzo di formazione moderno

Questo romanzo “Io non ho un sogno” di Fabio Bacile di Castiglione è strutturato praticamente in forma di dialogo: una lunga chiacchierata…

Leggi tutto…

"Quando tutto inizia" di Fabio Volo, una lettura scorrevole da fare in viaggio

“Quando tutto inizia” di Fabio Volo, una lettura scorrevole da fare in viaggio

Ho letto “Quando tutto inizia” di Fabio Volo. “Ci sono persone che abbiamo sfiorato per breve tempo, ma che hanno cambiato qualcosa…

Leggi tutto…

L’amore raccontato da Bao Publishing a Lucca Comics 2017

“Parlarne tra amici” di Sally Rooney, un gran trambusto di sentimenti

“Mi è piaciuto”, mi sono detta appena ho finito il libro. “Si si, mi è piaciuto, non capisco perché la Roby non…

Leggi tutto…

filastrocche-natale

Dieci filastrocche per vivere la magia del Natale come una volta

Una volta si posizionava una sedia in mezzo alla sala e il più piccolo di famiglia ci saliva per recitare la sua filastrocca di Natale. Era un momento di pura magia……

Leggi tutto…

parole-2019
12 Dicembre 2019

Le 11 parole che hanno definito il mondo nel 2019

Come possiamo provare a raccontare un mondo in subbuglio? Babbel ha chiesto a 150 linguisti di 50 nazioni diverse di individuare le parole più significative dell’anno passato…

Leggi tutto…

Chiude l'affascinante Libreria del Viaggiatore di Roma
29 Novembre 2019

Chiude l’affascinante Libreria del Viaggiatore di Roma

La famosa in tutto il mondo “Libreria del Viaggiatore” chiude. La lettera emozionante per dire grazie a tutti coloro che l’hanno sostenuta…

Leggi tutto…

apollo-e-dafne

Apollo e Dafne, l’opera più celebre di Bernini

L’opera più bella del Bernini è “Apollo e Dafne”, la statua che pure essendo statica, risulta dinamica. Ecco la sua spiegazione e il suo mito…

Leggi tutto…

L'inizio della scuola, il racconto (semiserio) della scrittrice Lavinia Petti
13 Novembre 2019

L’inizio della scuola, il racconto (semiserio) della scrittrice Lavinia Petti

La giovane scrittrice ci racconta i suoi primi giorni di scuola grazie alla sua “Memoria da Elefante”…

Leggi tutto…