Risultati della ricerca per: "perché si dice"
“Ci vediamo un giorno di questi”, l’amicizia che incanta
Un’amicizia infinita come il mare: due donne che crescono insieme, provando ad affrontare di volta in volta gli sgambetti della vita. Ad…
“Il nostro momento imperfetto”, uomini e donne straordinari quando la vita li mette alla prova
Dopo i quarant’anni impari che nella vita non sempre i conti si fanno fare, che la felicità è uno sprazzo di luce…
“Gli scuoiati”, quando la parola nutre gli affamati di senso
Beati gli uomini quando troveranno libri di cui nutrirsi. Beati i puri quando avranno la fortuna di incontrare uno scrittore vero. Beati…
Conversazione con Antonio Famà
Antonio Famà ha fatto e fa molte cose diverse, per esempio insegnare inglese e lavorare come traduttore. Non sono un albero (AEB…
Conversazione con Giovanni Venturi, autore indie
Giovanni Venturi scrive narrativa. Tra le sue ultime pubblicazioni i romanzi Le parole confondono e Joe è tra noi. Giovanni, ti…
Conversazione con Aldo Costa, autore di thriller con l’ambizione di diventare scrittore
Aldo Costa è autore della raccolta di racconti Ultimo Grado (Vivalda) e dei romanzi L’Inviato di Dio (Baima Ronchetti & C), Non…
Conversazione con Giuseppe Lissandrello, project manager/responsabile area scientifica di Melino Nerella Edizioni
Giuseppe Lissandrello, psicologo, psicoterapeuta, PsyD in Psicooncologia, nel 2009 partecipa con il suo amico fondatore Silvio Aparo e altri amici alla nascita…
Ritratto di editore: Ottavio Navarra
La casa editrice siciliana Navarra è una realtà in movimento, che si evolve in molteplici direzioni, come adesso ci racconterà Ottavio Navarra….
Conversazione con Diego Di Dio
Diego Di Dio è autore di saggi e di numerosi racconti (noir, horror, fantascienza e mainstream) pubblicati con varie case editrici. Ha…
Elisa Costa e i molti mestieri di chi ama la scrittura
Elisa Costa, laureata in Scienze dei Beni Culturali, ama la scrittura. Infatti è autrice di poesie e racconti, il che però non…