Risultati della ricerca per: "perché si dice"

lettera-contadini
22 Aprile 2020

Lettera ai contadini della mia terra e di tutte le terre

In occasione della Giornata della Terra, vi riportiamo la lettera di uno nostro lettore, Alessandro Petruccelli, che si rivolge ai contadini della sua terra e di tutte le terre…

Leggi tutto…

Conversazione con Piero Isgrò
20 Aprile 2020

Dall’ideazione alla promozione, il ciclo della vita di un libro

Scopriamo insieme le fasi che contraddistinguono il “ciclo della vita” di un libro attraverso il racconto dei responsabili della collana Feltrinelli Zoom….

Leggi tutto…

La lettera d’amore della giovane Ofelia a Fernando Pessoa

MILANO – Ofèlia, segretaria dattilografa 19 enne, si innamora di Ferdinando Pessoa. La relazione tra uno dei più grandi scrittori della letteratura di…

Leggi tutto…

La lettera d’amore di Ugo Foscolo ad Antonietta Fagnani Arese

MILANO – Nel 1802 Ugo Foscolo, nel pieno della sua attività letteraria, allaccia un’intensa relazione amorosa con Antonietta Fagnani Arese. Per Lei compone…

Leggi tutto…

L'ultima lettera scritta da Paolo Borsellino prima di morire

L’ultima lettera scritta da Paolo Borsellino prima di morire

MILANO – Il sito 19luglio1992.it riporta una lettera scritta da Paolo Borsellino la mattina (verso le 5) del 19 luglio del 1992, meno…

Leggi tutto…

Le 10 imperdibili mostre in programma nel mese di Luglio

Bana Alabed, storia della bambina di Aleppo che legge “per dimenticare la guerra”

Vi raccontiamo la commuovente storia della bambina di sette anni Bana Alabed e della sua famiglia, che riescono a trovare rifugio dalle bombe attraverso la lettura…

Leggi tutto…

Giorgio Faletti, i libri che hanno reso celebre l'autore

Giorgio Faletti, i libri che hanno reso celebre l’autore

Poco fa, Mario Calabresi, direttore de La Stampa ha twittato: ”E’ morto Giorgio Faletti, un uomo dalle tante vite, tutte ben fatte, cabarettista, cantante, autore e scrittore” ……

Leggi tutto…

04122013101555 sm 5845

Arriva ”A Natale regaliamo un libro ai politici”, per far sentire ai politici cosa i cittadini vorrebbero per l’Italia

Il popolo dei social network scende in campo per far arrivare ai politici italiani i pareri, le necessita’, le idee del Paese reale su come migliorare l’Italia tenendo conto dei bisogni dei cittadini. Un’iniziativa di Libreriamo di grande impegno democratico e culturale che da’ voce alla gente comune e vuole avvicinarla alla Politica quale espressione di puro e vero senso civico…

Leggi tutto…

Harry Potter e il bambino maledetto

“Harry Potter e il bambino maledetto”, oggi l’anteprima a Londra

Oggi la prima anteprima del tanto atteso spettacolo “Harry Potter e il bambino maledetto” che debutterà ufficialmente il 30 luglio…

Leggi tutto…

traviata-rai-5
16 Aprile 2020

La Traviata di Verdi, stasera in onda lo spettacolo memorabile del 1992

A trent’anni dalla prima rappresentazione, avvenuta il 21 aprile 1990 al Teatro alla Scala, Rai Cultura propone stasera alle 21.15 su Rai5 la storica edizione della Traviata i Giuseppe Verdi…

Leggi tutto…