Risultati della ricerca per: "perché si dice"
“Willy è stato ucciso dall’ignoranza”, lo sfogo di Ghali sui social
In un lungo post su Instagram il rapper Ghali ha commentato la tragedia di Colleferro, in cui ha perso la vita il ventunenne Willy Monteiro Duarte…
“Ho paura di dover combattere la vostra ignoranza”, lo sfogo della soccorritrice
Giorgia, soccorritrice in ambulanza a Milano per l’associazione Mediolanum, ha pubblicato su Facebook un post diventato virale….
Mauro Corona, “Sono dipendente dall’alcol, ho pensato di impiccarmi”
Lo scrittore Mauro Corona in un’intervista a Repubblica confessa i suoi disagi esistenziali e parla del motivo per cui è stato presente in tv…
Nadia Toffa, “Dai bambini ho imparato a combattere la malattia”
E’ passato un anno esatto dalla morte di Nadia Toffa. Noi la ricordiamo attraverso un’intervista di un anno fa, in cui Nadia testimoniava la sua lunga lotta contro il cancro…
Cosa rende unico il giallo nordico rispetto al resto della letteratura?
Alessandro Centonze, appassionato di giallo nordico ma giudice di professione, nel saggio “Il giallo nordico e i suoi dintorni” racconta evoluzioni e caratterizzazioni di questo particolare genere…
Achille Lauro, “censurato” il poster che ritrae l’artista su un crocifisso
Dopo la denuncia di Achille Lauro che aveva parlato di “censura” per la mancata affissione del poster che lo ritraeva crocifisso in versione Barbie, arriva la risposta di Palazzo Marino…
Casa di Renoir, la dimora nascosta del pittore fra gli ulivi della Provenza
Abbarbicata su un colle con vista sul mare e circondata da ulivi e agrumeti, la dimora di Renoir sembra uscita da uno dei suoi dipinti…
Estate 2020, la lista definitiva dei libri da leggere in vacanza
Dal giallo al noir, dalle avventure alla poesia, ecco la lista definitiva dei libri da leggere nell’estate 2020…
Natale, ecco i 9 romanzi da regalare ad una donna
Natale si avvicina, e cosa c’è di meglio di un buon libro, per far felici amici e parenti? Scegliere, però, non è sempre facile. Quando si tratta di lettura ci rendiamo conto fin troppo spesso che non conosciamo poi così tanto bene i gusti di chi ci sta incontro……
Kalyan Ray, ”Nel mio libro racconto le difficoltà dell’emigrazione e del colonialismo”
Abbiamo intervistato Kalyan Ray, autore indiano rinomato per la sua raffinatezza espressiva e la straordinaria profondità di ricerca linguistica. ”Una casa di acqua e cenere” è il suo primo romanzo tradotto in italiano……