Risultati della ricerca per: "perché si dice"
Joël Dicker sull’importanza di saper voltare pagina
L’autore svizzero Joël Dicker, intervistato da Anais Ginori durante l’ultima giornata di BookCity Milano, ha parlato del suo rapporto con la natura e del suo ultimo romanzo, “L’enigma della camera 622”…
Qual è la differenza tra parole omofone e omografe?
Il giornalista ed esperto di lingua italiana Fausto Raso ci spiega la differenza tra le parole “omofone” e quelle “omografe”, citando alcuni esempi ed eccezioni…
Jonathan Safran Foer, “Scrivere è il modo migliore per affrontare la sofferenza”
Per Bookcity Oliviero Ponte Di Pino ha intervistato Jonathan Safran Foer. L’autore ha presentato il suo ultimo saggio “Possiamo salvare il mondo prima di cena. Perché il clima siamo noi”…
Margherita Toffa, “Nadia mi ha insegnato che la vita va usata fino all’ultimo minuto”
Margherita Toffa, madre di Nadia, presenta il libro “Ti aspetterò tutta la vita”, una raccolta di testi e pensieri di Nadia sull’amore, una sorta di “Cos’è l’amore per Nadia Toffa”, sotto tutte le sue sfumature….
The Help, il film che racconta il razzismo attraverso gli occhi delle donne
La storia incredibile di tre donne che uniscono le loro voci per farsi sentire in un mondo che non dà loro spazio…
Ecco come avere successo nel mondo dell’arte
30 consigli da chi ce l’ha fatta e vuole aiutare gli altri…
”Vicino Lontano”, il festival che affronta i tabù della modernità
Totem e Tabù: 100 incontri nuotando controcorrente nel mare del conformismo: questo il programma dell’undicesima edizione del festival Vicino Lontano, che si è svolto a Udine dal 7 al 10 maggio……
Giorno della memoria dedicato alle vittime del terrorismo, i libri da leggere per non dimenticare
Nella notte più buia ci deve sempre essere, da qualche parte, una luce. Nel dolore più profondo, in qualche modo, un sollievo deve arrivare. Nel mistero più oscuro, alla fine una spiegazione deve saltar fuori. Deve essere così anche per le vittime del terrorismo……
Natale, i 10 libri da leggere e regalare
Natale è alle porte e l’atmosfera diventa magica e sognante. E non c’è niente di meglio che immergersi in una lettura e continuare a respirare l’aria natalizia……
FOTOGRAFIA – Festival Internazionale di Roma, il Ritratto al centro
E’ arrivato finalmente uno degli appuntamenti più importanti della stagione espositiva italiana che ha inaugurato ieri negli spazi del Museo Macro: FOTOGRAFIA – Festival Internazionale di Roma, prestigiosa vetrina per scovare i fotografi……