Risultati della ricerca per: "libri"
Antonella Antinucci, ”Ossessionata dalle pagine scritte e dalle voci”
Antonella Antinucci, pescarese, è autrice di racconti e poesie. Allieva della Scuola Nazionale di Drammaturgia diretta da Dacia Maraini, ha vinto, con la silloge Burqa di vetro, ispirata a casi reali di femminicidi accaduti in Italia (2014, Edizioni Tracce), il Premio Letterario Nazionale Scriveredonna, XXI edizione……
Elisabetta Pucci, scrivere per trasmettere ”alle generazioni future un messaggio di pace e di grande attenzione verso segnali che potrebbero indicare pericolo”
Elisabetta Pucci, toscana, ha esordito nella narrativa con il romanzo Attraverso il cuore (David and Matthaus)……
Lucia Vincenti, la passione irrefrenabile per la scrittura e il rigore della ricerca storica
Lucia Vincenti, studiosa di storia contemporanea siciliana e in particolare dell’ebraismo in Sicilia, è autrice di numerose pubblicazioni, la più recente delle quali è Le donne ebree in Sicilia al tempo della Shoah. Dalle leggi razziali alla liberazione (2013, Marlin). Con Vento di Sicilia (2015, Marlin) esordisce……
Valerio Varesi, verità e finzione nel mestiere di giornalista e nell’invenzione narrativa
Valerio Varesi, giornalista (attualmente lavora nella redazione bolognese de La Repubblica), è scrittore di narrativa gialla e non. Il suo più noto personaggio è il commissario Soneri, protagonista di molti suoi romanzi, cui è ispirata la serie televisiva Nebbie e delitti……
Piergiorgio Pulixi e il lato oscuro della psiche
Piergiorgio Pulixi è autore di polizieschi (Una brutta storia e La notte delle pantere, di cui è protagonista l’ispettore Biagio Mazzeo) e di noir psicologici, come L’appuntamento, tutti pubblicati da Edizioni e/o……
Maria Isabella Piana, da Montalbano a Masterpiece, dal teatro alla pubblicazione con Bompiani
Maria Isabella (detta Maribella) Piana, siciliana vulcanica, insegnante di latino e greco in pensione, ha recitato e fatto molte altre cose. È autrice del romanzo I ragazzi della piazza (Bompiani)……
Lorenzo Marone e gli antieroi non più giovani tentati dalla felicità
Lorenzo Marone è autore di un libro che sta diventando un caso letterario, La tentazione di essere felici (Longanesi), storia di un ultrasettantenne cinico eppure ancora capace di aprirsi alle relazioni umane con generosità……
Chiara Mezzalama e la vita degli intellettuali che vivono a Parigi dopo l’attentato alla redazione di Charlie Hebdo
Chiara Mezzalama è psicoterapeuta e autrice di narrativa. Il suo primo romanzo, Avrò cura di te, è stato pubblicato da Edizioni e/o nel 2009……
Giovanni Cocco, finalista al Campiello 2013, a suo agio con vari generi letterari
Giovanni Cocco, finalista al Campiello 2013 con La Caduta (Nutrimenti, 2013, Premio Selezione Campiello), è autore di altri romanzi: Ombre sul lago (Guanda, 2013), scritto in coppia con Amneris Magella……
Carmelo Zaffora e la storia degli ebrei di Sicilia
Carmelo Zaffora, siciliano, psichiatra, pittore e poeta, è autore di Golem siciliano (Besa, 2006), storia di Simone l’orafo, membro della comunità ebraica di Gangi, di un romanzo storico sul filosofo di origini ebraiche Avraham Ben S’hmuel Abulafi……