Risultati della ricerca per: "hitchcock"

Giuseppe Tornatore a Collisioni, ”Ecco tutte le pellicole della mia vita”
DAL NOSTRO INVIATO A BAROLO – Ce lo aspettavamo proprio così: calmo, rilassato, sicuro, con quegli occhi segnati di chi ha messo a fuoco tanti primi piani. Varca il palco di Collisioni sorridendo e salutando quel pubblico curioso di vedere il viso di colui che ha dato vita a grandi personaggi cinematografici……

Grande successo per ”La relazione” di Andrea Camilleri, uno dei libri più venduti di questo inizio 2015
Uscito in libreria il 2 gennaio, pubblicato da Mondadori, “La relazione” segna il ritorno di Andrea Camilleri, questa volta senza la compagnia del suo protagonista per eccellenza, il commissario Montalbano……

”99 ritratti che hanno fatto la storia”, a Torino in mostra gli scatti d’autore di Sandro Becchetti
Sandro Becchetti ritrae i suoi personaggi con un severo bianco e nero che esalta ogni espressione e ogni esitazione. Scorrendo le 99 immagini allestite in occasione della mostra ”Protagonisti, 99 ritratti che hanno fatto la storia”……

Cultura in tv, gli appuntamenti con l’arte e la letteratura il 18 marzo
Con la nostra rubrica giornaliera, vi proponiamo i programmi e le rubriche televisive più interessanti contenute all’interno dei palinsesti tv e che riguardano approfondimenti legati al mondo dei libri, dell’arte e della fotografia……
Animali notturni, matrimonio e vendetta dal romanzo di Wright al thriller di Tom Ford
Thriller ad alta tensione, Animali notturni mi ha tenuta incollata al bracciolo della poltrona del cinema. Il film, fresco di uscita in…

Berenice Abbott, la fotografa del cambiamento e del progresso
”La visione del ventesimo secolo è stata creata dalla fotografia, l’immagine ha quasi sostituito la parola come mezzo di comunicazione”. Con queste parole Berenice Abbott, grande interprete di questa arte, ha saputo cogliere l’essenza della fotografia e del suo rapporto con il reale come si è configurato nel secolo scorso……

Edward Hopper, il pittore del silenzio
Il 22 luglio del 1882 in una piccola cittadina sul fiume Hudson, nasceva Edward Hopper. Proveniente da una famiglia della colta borghesia angloamericana, Edward si interessò fin da bambino al disegno……

Il Jazz negli scatti del maestro Pino Ninfa
Il Palazzo Ducale di Genova ospiterà, sino al prossimo 7 ottobre, la personale ”Jazz Gigs”, mostra fotografica dell’artista Pino Ninfa, il quale è riuscito a fondere in modo magistrale fotografia e musica……

Bill Brandt, il maestro che realizzò nella sua fotografia una perfetta fusione tra forma e contenuto
”Un fotografo deve possedere e mantenere il potere ricettivo di un bambino che vede il mondo per la prima volta”. Era quanto affermava Bill Brandt, il più illustre tra i fotografi inglesi del Novecento, tedesco di nascita, uno dei grandi maestri che hanno fatto la storia della fotografia……

I film che si ispirano ai quadri di Edward Hopper
Hopper è stato un grande frequentatore di sale cinematografiche e questa stretta relazione con i film, ha portato l’industria cinematografica a lasciarsi influenzare dai suoi dipinti…