Risultati della ricerca per: "fiabe"

Arte, avventura e filosofia. Ecco le strenne natalizie della casa editrice Bompiani
Colossal fantasy, fiabe rivisitate, arte e architettura. L’offerta Bompiani per questo Natale non si ferma al romanzo ed alla narrativa. Sono diversi i titoli interessanti su cui la casa editrice punta durante questo periodo natalizio……

Intervista a Marta Sironi, storica dell’arte ”I libri illustrati sono il primo strumento di conoscenza per i bambini”
In occasione di ”FuoriDentro BookCity”, appendice melegnanese di BookCity Milano, abbiamo intervistato Marta Sironi, milanese classe 1975. Laureata in storia dell’arte contemporanea, è ricercatrice presso il Centro Apice……

Comic Books, i libri a fumetti che hanno conquistato bambini e insegnanti
Provate a sedervi accanto a vostro figlio, e leggetegli “Teseo contro il Minotauro”, un classico della mitologia greca. Sicuramente, mentre voi sarete intenti nella lettura, vostro figlio vi seguirà con lunghi sbadigli, gambette che fremono nell’attesa di alzarsi dal divano……

C’era una volta ”Ecce Pinocchio”, la celebre favola reinterpretata in chiave contemporanea
”Le avventure di Pinocchio” è la fiaba italiana per eccellenza, il libro più letto, più tradotto, più interpretato, tanto da poter essere considerato a pieno titolo un capolavoro mondiale. Illustrazione, teatro, cinema, musica……

Lo scrittore giapponese Yukio Mishima domina la classifica ebook di Amazon
Sul podio della classifica degli ebook di Amazon più venduti nell’ultima settimana, alla grande narrativa si affianca un saggio che racconta una straordinaria avventura scientifica. Dietro a ”Neve di primavera” di Yukio Mishima, scrittore giapponese del secolo scorso, si aggiudica infatti la seconda posizione ”Higgs e il suo bosone” di Ian Sample……

In America, le star della musica insieme per portare i libri ai bambini
Per alimentare grandi sogni occorrono grandi storie, e la lettura, si sa, è un vento che gonfia la capacità di immaginazione dei bambini, soffia sul fuoco delle loro aspirazioni, crea menti curiose. Anche i grandi musicisti sono stati bambini una volta e anche loro riconoscono quanto sia importante crescere circondati dai libri per farcela……

Quando la realtà supera la fantasia, ecco i romanzi tratti da storie incredibili realmente accadute
A volte le più riuscite finzioni sono tratte direttamente dalla realtà, ne parlavamo proprio in un articolo ieri. Di scrittori che ”hanno copiato” dalla vita ce ne sono davvero tanti……

Natale 2013, i consigli di lettura delle scrittrici
Cosa c’è di meglio, con l’inizio dell’inverno e l’arrivo del Natale, che destinare finalmente alla lettura quel tempo che nel resto dell’anno non riusciamo proprio a trovare? Per scegliere attentamente con chi, o meglio con che libro, trascorrere questi giorni, ecco i consigli di alcune scrittrici nostrane……

Perché fa bene leggere i libri per bambini anche da grandi
Sono sempre più numerosi gli adulti che oggi si dilettano leggendo libri cosiddetti “per bambini”. Il genere è stato oggetto di un forte rilancio, grazie soprattutto ad autrici del calibro di J. K. Rowling e Suzanen Collins e alla volontà degli editori……

Lorenza Ghinelli, ”La scrittura è soprattutto elaborazione di ciò che si vive”
Due veri eroi moderni: capaci di vivere un’intimità autentica senza rinunciare mai a se stessi. Persone capaci di fidarsi ancora, nonostante tutto. Sono Carla e Salvatore, due dei protagonisti di “Con i tuoi occhi”, il nuovo libro di Lorenza Ghinelli……