Risultati della ricerca per: "donne"
Lucia Vincenti, la passione irrefrenabile per la scrittura e il rigore della ricerca storica
Lucia Vincenti, studiosa di storia contemporanea siciliana e in particolare dell’ebraismo in Sicilia, è autrice di numerose pubblicazioni, la più recente delle quali è Le donne ebree in Sicilia al tempo della Shoah. Dalle leggi razziali alla liberazione (2013, Marlin). Con Vento di Sicilia (2015, Marlin) esordisce……
Chiara Mezzalama e la vita degli intellettuali che vivono a Parigi dopo l’attentato alla redazione di Charlie Hebdo
Chiara Mezzalama è psicoterapeuta e autrice di narrativa. Il suo primo romanzo, Avrò cura di te, è stato pubblicato da Edizioni e/o nel 2009……
”Accabadora” di Michela Murgia, il fascino di una storia senza tempo
C’è una Sardegna che non ho mai vissuto. E’ un mondo lontano nel tempo, fatto di stradine tortuose, in cui donne chiuse nei loro scialli, come in una tela di ragno, si recano presso minuscole botteghe che sanno di mandorle e miele……
”L’eredità di Eva”, una lettura laica delle figure femminili delle sacre scritture
L’ultimo acquisto, in ordine di tempo, è stato “L’eredità di Eva” di Umberto Veronesi e Mario Pappagallo: si tratta di un testo estremamente interessante, se pur scorrevole e facilmente abbordabile anche per un neofita dell’argomento……
Simona Sparaco, la scrittrice finalista al premio Strega 2014 che non sperava nel successo e crede che ”è la famiglia, il luogo dove tutto, davvero tutto, può accadere”
Simona Sparaco (Roma, 1978), scrive per la televisione ed è autrice di narrativa; finalista al Premio Strega 2014 con il romanzo Nessuno sa di noi (Giunti, 2013), ha pubblicato di recente Se chiudo gli occhi (Giunti 2014)……
‘La principessa che credeva nelle favole. Come liberarsi del proprio principe azzurro’
Ogni favola è possibile, basta crederci e lottare affinché si realizzi……
Cristian Borghetti, scrittore eroicamente naïf che scrive con l’inchiostro dell’innamoramento
Cristian Borghetti, nato a Lecco nel 1970, è autore di Ora di vetro (Montedit, 2006) e Tre volte all’inferno (Perdisa Pop, 2011)……
L’orologio di Bendetta, la storia d’amore tra una figlia e una madre
Perché mia madre non è la donna meravigliosa che avrei meritato? Perché mia figlia non è esattamente quello che volevo che fosse? Perché ci ostiniamo ad andare contro il fiume della vita e ad opporci a quello che deve accadere?…
Le ragazze cattive non meritano neanche uno schiaffo
Le ragazze cattive non sono mai puntuali, vanno contro le regole ed amano divertirsi. Le ragazze cattive sono ribelli e bellissime. Non hanno il potere di scatenare nessun mostro……
Francesco Costa, ”Sono un narratore in ogni fibra del mio essere, mi racconto storie perfino mentre dormo”
Francesco Costa, scrittore e sceneggiatore, è autore, fra l’altro, del romanzo L’imbroglio nel lenzuolo, dal quale è stato tratto l’omonimo film……