Risultati della ricerca per: "donne"
Le ragazze cattive non meritano neanche uno schiaffo
Le ragazze cattive non sono mai puntuali, vanno contro le regole ed amano divertirsi. Le ragazze cattive sono ribelli e bellissime. Non hanno il potere di scatenare nessun mostro……
Francesco Costa, ”Sono un narratore in ogni fibra del mio essere, mi racconto storie perfino mentre dormo”
Francesco Costa, scrittore e sceneggiatore, è autore, fra l’altro, del romanzo L’imbroglio nel lenzuolo, dal quale è stato tratto l’omonimo film……
”Una vita tutta curve”, riflessioni post lettura
Una vita tutte curve è quella che preferisco. Non mi piacciono le strade piane, ma le sterzate, l’ebbrezza del moto irregolare, i battiti del cuore che si uniformano alla linea dei tornanti……
Leggere ”La terrazza proibita” davanti ad un tramonto sulla città di Amman
Attraversavo le vie, su cui si affacciavano gli edifici che, per volere del Re, erano tutti bianchi e simili, rivestiti dalla medesima pietra locale, calcarea e lattea……
Grazia Deledda e ricordi di Sardegna
Il viaggio origina ponti, collegamenti, unioni. Espande le distanze, ma non recide cordoni ombelicali che tengono saldamente congiunti alla propria identità di prole svezzata in una porzione terra e da un insieme di uomini e donne che si riconoscono come popolo……
Anna Segre, la scrittura come necessità
Anna Segre, medico psicoterapeuta, è autrice, fra l’altro, di ‘Monologhi di poi’ (Manni Editore) e di ‘Lezioni di sesso per donne sentimentali’ (Coniglio Editore)……
Chiara Moscardelli e le gattemorte: come le passive aggressive fanno emergere il lato alfa degli uomini
Chiara Moscardelli, romana, addetta stampa di case editrici, ha esordito come narratrice con il romanzo Volevo essere una gatta morta (Einaudi Stile libero, 2011), cui ha fatto seguito La vita non è un film (ma a volte ci somiglia (Einaudi Stile libero, 2013)……
”Lettera ad un bambino mai nato”. Interrogarsi sulla Vita sotto il cielo di Copenhagen
Si discorreva amabilmente di letture, sotto il cielo di Copenhagen, sdraiati sull’erba, appena umida, del parco di Bakken. I piedi scalzi, le braccia intrecciate sotto la testa, gli occhi verso l’azzurro……

Michela Marzano: ”Avere fiducia. Perché è necessario credere negli altri”
Senza fiato di Michela Marzano. Quando ho visto le cascate di Ochos Rios, site sulla costa settentrionale della Giamaica, per qualche istante non ho mosso un solo muscolo delle mie membra……
Luca Casadio, tra il rigore dell’approccio scientifico e le incursioni anarchiche nella traduzione di emozioni in immagini e parole
Luca Casadio è psicoterapeuta, autore di cortometraggi, di testi scientifici e di opere di narrativa. Come ripeto spesso, le esperienze multiformi mi affascinano……