Risultati della ricerca per: "donne"

Michela Marzano, ”Tutto ciò che si fa nella vita, che lo si riconosca o neghi, lo si fa per amore”
”L’amore è tutto: è tutto ciò che so dell’amore”. Un titolo eloquente che basterebbe per spiegare l’intento primo dell’autrice……

Eleonora Mazzoni, ”Il mondo della fecondazione assistita è infestato da pregiudizi”
Tutti i desideri nel momento in cui non si realizzano rischiano di trasformarsi in ossessioni, soprattutto nella nostra società che li ha sacralizzati e che ci giudica in base al nostro ‘farcela’ o ‘non farcela’, e tanto più il desiderio di un figlio, così enorme e unico, da toccare in maniera profonda l’identità femminile. E’ questo il pensiero di Eleonora Mazzoni……

Paola Presciuttini, ”Il mio romanzo rende omaggio a Trotula de Ruggiero, figura importante della medicina”
Palazzo dei Congressi. Molte, e non solo donne, le persone che hanno assistito alla presentazione del romanzo “Trotula” edito da Meridiana Zero. A presentarlo l’autrice Paola Presciuttini assieme al critico letterario Lisa Rizzoli……

Mauro Corona torna oggi in libreria con ”La voce degli uomini freddi”
Arriva oggi in libreria ”La voce degli uomini freddi”, il nuovo romanzo di Mauro Corona, dove l’autore racconta la vita di un paese di montagna trasformandola in una fiaba contemporanea che esplora gli abissi e le vette delle esistenze di tutti noi……

Massimiliano Parente, ”Nel mio libro racconto le provocazioni della società moderna”
In una location alternativa, non convenzionale, in perfetto ”stile Massimiliano Parente”, si è svolto ieri l’incontro dell’autore con i blogger per parlare del suo nuovo romanzo, ”Il più grande artista del mondo dopo Adolf Hitler”, uscito a gennaio per Mondadori……

8 marzo, ”Lettera a mia figlia” di Francesca Barra
Cara Emma Angelina, come ogni anno, in prossimità dell’otto marzo, mi chiedono di scrivere qualcosa sulla festa della donna. E, come ogni anno, io specifico che per me non esistono giorni commemorativi potenti se festeggiati singolarmente…

Francesca Barra, ”Nel mio nuovo libro parlo degli invisibili, il volto dell’Italia che sopravvive”
Il giornalismo non va costruito solo sulle scrivanie, ma bisogna mescolando alle persone, vivere a stretto contatto con loro, soprattutto con chi è in difficoltà. Parola della giornalista Francesca Barra, autrice del libro ”Tutta la vita in un giorno”……

Fecondazione eterologa, un romanzo per riflettere su una questione di costante attualità
È di ieri la sentenza che ha dichiarato incostituzionale la norma della legge 40 sulla fecondazione eterologa, che vietava il ricorso a un donatore esterno in caso di infertilità di entrambi i componenti della coppia……

L’incontro tra letteratura e filosofia nei libri di Giorello e Regazzoni
Dove nemmeno la scienza e la filosofia sono sufficienti a spiegare davvero la vita, può riuscirci invece la letteratura? Di questo si è parlato al ”BrunchSophia”, l’incontro-brunch organizzato dalla casa Editrice Longanesi domenica……

”Supernotes”, il libro verità sul mondo dei servizi segreti
”Sono stato giornalista nel Gruppo Espresso-Repubblica per molti anni, ma una storia come questa non mi era mai capitata”. Così Luigi Carletti descrive cos’ha rappresentato per lui scrivere insieme all’Agente Kasper ”Supernotes”……