Risultati della ricerca per: "donne"
Elena Ferrante, “Per secoli gli uomini hanno colonizzato lo storytelling. Quell’era è finita”
Elena Ferrante sul New York Times parla dell’importanza per le donne di trovare una voce autentica, fuori dall’immaginario maschile…
E se Shakespeare fosse stato una donna?
Una studiosa americana rimette in discussione la paternità delle opere di Shakespeare, attribuendola a una poetessa di origini italiane: Emilia Bassano…
Halina Birenbaum al Salone del Libro, “Tutto quell’odio l’ho vissuto sulla mia pelle”
Halina Birenbaum è una dei testimoni della Shoah che ha lottato e lotta contro coloro che negano l’olocausto e sostengono tali atrocità…
La nave su cui morirono 1000 migranti è ora alla Biennale di Venezia
Alla Biennale d’Arte di Venezia arriva “Barca nostra”, il barcone che nel 2015 affondò nel Mediterraneo e su cui morirono 1000 migranti…
Quando dopo una sconfitta “È tempo di ricominciare”
Ce lo spiega la scrittrice tedesca Carmen Korn autrice del libro “È tempo di ricominciare”, il secondo volume della trilogia da lei ideata…
Parità di genere, a scuola gli alunni imparano le faccende domestiche
In Spagna gli alunni maschi imparano a cucire, cucinare e mantenere una casa. Si cerca così di ridurre la disparità almeno nelle faccende domestiche…
Fotografia, in Triennale la mostra che racconta la crisi dei rifugiati siriani in Libano
Con la fotografia possiamo capire quello che accade nel mondo e la mostra “Traces of Lights” a Milano racconta la crisi dei rifugiati siriani in Libano…
Sanremo, i dieci scrittori che avrebbero potuto comporre una grande canzone per il festival
In sessantacinque edizioni, il festival di Sanremo ci ha regalato canzoni memorabili e meno memorabili. Capita spesso che gli autori dei testi non siano poi quelli che presentano il brano sul palco dell’Ariston. Ci siamo così divertiti a pensare a 10 scrittori italiani……
‘Questa è guerra!’, le devastazioni dei conflitti rappresentate negli scatti dei grandi fotografi
La mostra ‘Questa è Guerra!’, curata da Walter Guadagnini, riunisce nel Palazzo del Monte di Pietà a Padova (28 febbraio – 31 maggio) circa 350 immagini, compresi grandi capolavori, per raccontare cento anni di conflitti……
Il maestro dell’Art Nouveau Duilio Cambellotti in mostra a Bari
Dal 27 febbraio al 14 giugno il Palazzo dell’Acquedotto Pugliese ospita la mostra “Duilio Cambellotti. Le grazie e le virtù dell’acqua”. La mostra dedicata a Duilio Cambellotti celebra il primo centenario dell’arrivo dell’acqua……