Risultati della ricerca per: "donne"

08032013175642 sm 3571
16 Aprile 2019

Serena Dandini, ”Il problema del femminicidio deve entrare nelle ossa della cultura”

”Bisogna unire gli sforzi, agire su più fronti per combattere l’impietoso problema degli omicidi commessi sulle donne” queste le parole di Serena Dandini, autrice del libro ”Ferite a morte”……

Leggi tutto…

13032013162207 sm 3596

Margherita Hack spiega in un libro il rapporto tra scienza, etica e cultura

La scienza e la religione, i suoi rapporti con gli altri saperi e, in un quadro ancora più ampio, la scienza e la società. Se ne è parlato ieri a Tarquinia, in una sala consiliare gremita, alla presentazione dei libri ”Sotto una cupola stellata”, dell’astrofisica Margherita Hack……

Leggi tutto…

2605201324120 sm 4159

Michela Murgia, il femminicidio e la cultura che lo giustifica

Michela Murgia si è dedicata alle problematiche che comporta l’essere donna oggi, e lo ha fatto anche al Salone Internazionale del Libro presentando un libro scritto a quattro mani con Loredana Lipperini: “L’ho uccisa perché l’amavo. Falso”……

Leggi tutto…

09062013134902 sm 4277 rotated

Marcello Fois, ”Sono cresciuto in un gineceo e adesso voglio scrivere una storia al femminile”

DAL NOSTRO INVIATO A PIETRASANTA – Si chiamerà ‘L’importanza dei luoghi comuni’ il prossimo libro di Marcello Fois, uno degli autori contemporanei più eleganti nella forma……

Leggi tutto…

0507201395212 sm 4516

Premio Strega, con 165 voti vince e domina Walter Siti

Vince alla grande Walter Siti con il suo “Resistere non serve a niente” (Rizzoli) che ha sbaragliato tutti con 165 voti stasera alla finale della 67/a edizione del Premio Strega a Villa Giulia a Roma……

Leggi tutto…

07072013122812 sm 4530 rotated

A Collisioni, il Premio Pulitzer Michael Chabon ”Odio le barriere culturali”

DAL NOSTRO INVIATO A BAROLO – “Grazie, sono Elton John e sono felice di essere qui”: tenta subito di sdrammatizzare, Michael Chabon, salendo un po’ in ritardo sul palco sotto il castello di Barolo (riuscendoci a metà; il forfait del baronetto di Sua Maestà non è stato facile da digerire, per gli organizzatori). Il pubblico del V festival di Collisioni reagisce con una risatina……

Leggi tutto…

05092013184249 sm 4967

Al Festivaletteratura, un vulcanico Gene Gnocchi protagonista insieme ad Adalberto Scemma

Comico, attore e scrittore. Gene Gnocchi è molto più di tutto questo ed all’appuntamento “Incontri a Bordo Campo” col giornalista sportivo Adalberto Scemma si è mostrato più vulcanico che mai. Battute senza soluzione di continuità……

Leggi tutto…

22092013115950 sm 5099

A Pordenonelegge, Adler Olsen spiega i segreti della sezione Q

DAL NOSTRO INVIATO A PORDENONE – In libreria dal 18 settembre con Il messaggio nella bottiglia ( Edizione Marsilio) Jussi Adler Olsen arriva a Pordenonelegge e spiega l’articolazione della sua opera, best seller in più di 40 paesi e il più venduto quest’anno in Germania……

Leggi tutto…

22092013164252 sm 5102

Roberto Saviano a Pordenonelegge, ”Il riso uccide la paura”

DAL NOSTRO INVIATO A PORDENONE – Roberto Saviano e Stefano Piedimonte hanno raccontato il mondo della malavita campana a Pordenonelegge con Comicamorra come i clan non vogliono essere raccontati……

Leggi tutto…

01102013160648 sm 5182

Parlando di Lolita con Stefano Benni

“Scandaloso, sì. Come ogni cosa che prima non c’era, non si conosceva e che turba l’animo per i sentimenti che suscita”, scrive questo Stefano Benni di Lolita. Geniale e appassionato lettore della storia del professore Humbert Humbert e della “ninfetta” più famosa al mondo, lo scrittore cura per il Circolo dei lettori da martedì 1 a giovedì 3 ottobre il ciclo di incontri Parlando di Lolita……

Leggi tutto…