Risultati della ricerca per: "destino"
12 baci che sono passati alla storia
Prima volta in Canada, un bacio gay alla cerimonia del bentornato a casa tra marines. Vediamo tutti i baci che sono passati alla storia…
Le 10 fotografie che hanno commosso il mondo
Fermare la storia in scatti diventati memorabili perché in grado di cogliere l’attimo esatto. Ecco le dieci foto più toccanti della storia, che spingono a meditare a fondo…
Giacomo Leopardi, la sua influenza nella poesia del Novecento
Scopriamo grazie a Dario Pisano in che modo Giacomo Leopardi abbia influito sulla produzione artistica di diversi poeti che sono venuti dopo di lui…
Annalisa Chirico, ”Non avrei mai scritto ‘Siamo tutte puttane’ se non avessi seguito le udienze del processo Ruby’
Stasera al Festival Capalbio Libri 2014 Annalisa Chirico presenta il suo ultimo libro “Siamo tutti puttane. Contro la dittatura del politicamente corretto”. Un titolo indubbiamente esplicito e volutamente d’impatto ma che……
Petacco, Vespa e Manfredi inaugurano un 2013 d’autore a Una Montagna di Libri
”Come sempre accade nella realtà, non sono gli oroscopi, ma il caso a decidere i nostri destini. Fu per caso, infatti, che Eva Braun conobbe Adolf Hitler e fu sempre per caso che Claretta Petacci incontrò Benito Mussolini”. Inizia stasera presso il Miramonti Majestic Grand Hotel con Arrigo Petacco ed il suo ultimo libro “Eva e Claretta. Le amanti del diavolo” (Mondadori) gli appuntamenti del nuovo anno di Una montagna di Libri……
L’Italia dei Comuni ieri come oggi: “Ahi serva Italia…nave senza nocchiere in gran tempesta”
In preda a nuove divisioni fra regioni, l’Italia sembra quasi tornata ai tempi dei comuni. Ecco cosa direbbe oggi Dante osservando quel che accade…
Perissinotto, ”La mia speranza è che lo Strega porti i libri all’attenzione della gente”
Non si è ancora ripreso dall’emozione di quando gli hanno comunicato la sua candidatura allo Strega, ed eccolo già in testa alla cinquina dei finalisti. ”Non me lo sarei mai aspettato”, dichiara Alessandro Perissinotto, l’autore de ”Le colpe dei padri”. Al termine dell’articolo è possibile leggere un estratto del libro……
Attacchi di Parigi, due editrici francesi fra le vittime
La Federazione degli editori europei (FEP) e l’AIE: “Continueremo a scrivere, pubblicare, leggere dei libri liberi”…
Anteprime, conferenze scientifiche e ospiti d’eccezione alla prima edizione di Milano Book Fair
Il libro non è morto e non è un prodotto fallito: ad affermarlo è Jacqueline Miu, direttrice di Milano Book Fair, la prima Fiera Internazionale del Libro di Milano, che si terrà dal 26 al 29 ottobre presso il Parco Esposizioni Novegro. Duecentoventi editori e oltre trentadue ospiti dall’Italia e dall’estero, uno spazio di 250 mila mq totali di cui 105 espositivi: questi i numeri della manifestazione……
Porto, un viaggio alla scoperta dei suoi luoghi nascosti
Malinconica e grigia, ma anche vivace e colora, Porto è una città con due anime. Noi vi portiamo alla scoperta dei suoi angoli nascosti, dei luoghi in cui ancora sopravvive il vero spirito portoghese…