Risultati della ricerca per: "adolescenza "

L'enigma di Pallareda - di Stefano Testa
15 Aprile 2016

L’enigma di Pallareda – di Stefano Testa

L’improvviso acquazzone primaverile mi sorprese mentre stavo scendendo lungo la mulattiera, verso il Santuario di Pallareda. Mi affrettai tra gli ontani, attraversando…

Leggi tutto…

12 Aprile 2016

Ad ognuno il suo pezzo di cielo – di Anna Cassarà

L’ultima volta che ci siamo visti è stata un caso, un po’ come quando ti ho incontrato per la prima volta, due…

Leggi tutto…

Haruki Murakami, quale di questi suoi grandi capolavori è il vostro preferito?
11 Aprile 2016

10 libri da leggere per chi ha perso la fiducia nell’amore

Abbiamo chiesto a voi lettori quale libro consigliereste a chi ha perso fiducia nell’amore. Ecco i 10 titoli che hanno ricevuto più consensi…

Leggi tutto…

I 10 libri più spaventosi secondo i lettori
7 Aprile 2016

I 10 libri più spaventosi secondo i lettori

Vi abbiamo chiesto quali sono i libri che vi hanno spaventato di più, ecco la classifica dei titoli più citati…

Leggi tutto…

Regione Lazio, bando cultura
5 Aprile 2016

Totò Riina raccontato dal figlio Salvo in un libro, una forma di speculazione non necessaria

Il punto di vista di Libreriamo in merito alla pubblicazione di “Riina. Family Life”, l’opera che racconta la vita della famiglia di Totò Riina…

Leggi tutto…

"Il seggio vacante", la serie tv tratta dall'omonimo romanzo della Rowling
29 Febbraio 2016

Amélie Nothomb, “Per avere successo ci vuole un po’ di follia”

La scrittrice belga Amélie Nothomb ha presentato il suo ultimo libro, “Il delitto del conte Neville”…

Leggi tutto…

camilleri
27 Novembre 2015

Gli incontri principali nella vita di Andrea Camilleri raccolti in un libro

In questo libro lo scrittore, sceneggiatore e regista racconta alcuni tra gli incontri più decisivi avuti nel corso della sua vita. Vi proponiamo un estratto….

Leggi tutto…

19112014122139 sm 9792
24 Novembre 2015

Giornata dell’Infanzia, Nati per Leggere sostiene il diritto alle storie per i bambini

Nati per Leggere, da 15 anni, si propone di fornire ai genitori gli strumenti per creare un legame indissolubile con il proprio bambino, attraverso la pratica della lettura condivisa. Per il bambino il suono della voce del genitore è il primo ponte che lo collega al mondo……

Leggi tutto…

Diritto alle storie dei bambini, torna la Settimana Nazionale Nati per Leggere

Diritto alle storie dei bambini, torna la Settimana Nazionale Nati per Leggere

In occasione della Giornata Internazionale dei diritti dell’infanzia e dell’adolescenza, nove giorni di parole, immagini ed emozioni, condivise #abassavoce, avvolti tra le pagine dei libri….

Leggi tutto…

13012015181645 sm 10397
17 Novembre 2015

Bambini e tecnologie digitali, arriva la guida per un uso consapevole

I nativi digitali sviluppano con le nuove tecnologie una relazione privilegiata, che pervade ogni ambito della quotidianità, dal gioco alle relazioni sociali, dalla comunicazione all’informazione……

Leggi tutto…