Poesie
Scopri tutta la magia della grande poesia d’autore.
Scopri l'arte poetica di Giovanni Pascoli in "Dalla spiaggia", una riflessione sull'illusione e la bellezza del mare in una calda giornata estiva.
Scopri la poesia di Rilke, dove simbolismo e contemplazione si uniscono in un'unica esperienza poetica profonda.
Scopri come ci si sente quando la persona che ami o che vuoi bene va via, non c'è più, sparisce grazie ai versi della poesia d'amore "Senza di te" di Hermann Hesse
Scopri questa splendida poesia sul tempo di Marcel Proust sul tempo, l'amore e la memoria, che prepara al lavoro di "Alla ricerca del tempo perduto"
Scopri la poesia "Midsummer" di Louise Glück, Premio Nobel, e come l'estate diventa un momento di sospensione tra memoria e silenzio.
Scopri il profondo significato di "Falsetto" di Eugenio Montale, poesia che offre una visione etrena della giovinezza come salvezza dall'inquietudine.
Scopri tutto il valore della solidarietà nella poesia civile "Non c'è più un tempo" di Andrea Camilleri. Un invito a non girarsi dall'altra parte
Cosa si prova quando si vive lontani da casa? Scoprilo con i versi di "Spiaggia marina", splendida poesia di Theodor Storm che dipinge un magico ritratto dell'anima.
“Chissà se un giorno butteremo le maschere” è una poesia di Eugenio Montale contenuta nella raccolta “Quaderno di quattro anni” del 1977
Scopri come Byron nel Childe Harold III.92 trasforma la notte in un rifugio poetico per l'anima e l'emozione umana.