Risultati della ricerca per: "perché si dice"

Quando mettere la parola FINE
Continua la nostra rubrica “Come diventare scrittore” curata da Giulio Ravizza, che in quest’articolo ci illustra quando mettere la parola “Fine”, quando cioè giunge il momento di presentare il libro ad un editore…

Che differenza c’è fra Don Abbondio e l’idraulico di YouPorn?
Per la rubrica “Come diventare scrittore”, Giulio Ravizza ci guida attraverso la sua esperienza nel percorso della scrittura di un libro: dalle motivazioni, all’ideazione fino all’editing, alla scelta dell’agente, all’auto-pubblicazione…

Ideare personaggi, ovvero cose turche
Continua la nostra rubrica “Come diventare scrittore” curata da Giulio Ravizza, che ci spiega in questa puntata come ideare i personaggi di un libro…

Come scrivere un inizio, ovvero cyberbullismo su Manzoni
Continua la nostra rubrica “Come diventare scrittore” curata da Giulio Ravizza. In questo episodio, scopriremo come scrivere l’inizio di un libro…

Approvato il nuovo decreto scuola. Azzolina: “No al 6 politico”
Ecco che cosa prevede il nuovo decreto scuola, annunciato ora dalla ministra Lucia Azzolina in conferenza stampa…

“Una canzone d’amore per voi”, il concerto di Noa per Bergamo e l’Italia
L’esibizione sul canale facebook di Noa si è tenuto nella serata di sabato 4 aprile a sostegno dell’ospedale Papa Giovanni tramite il Cesvi…

Forza Bergamo, la fiaba per sostenere chi combatte in un letto d’ospedale
La fiaba “Forza Bergamo” scritta dall’autrice bergamasca Marcella Panseri viene distribuita gratuitamente in città grazie allo stampatore GiZeta….

Arriva il primo film sul Coronavirus, ambientato in ascensore
Un gruppo di persone bloccato in ascensore, una donna tossisce e scoppia il panico. Diretto da Mostafa Keshvari, “Corona” racconta il nostro presente di paura…

Alessandro Frezza, parla l’autore del brano erroneamente attribuito a Jung
Abbiamo intervistato Alessandro Frezza, autore del brano “Il mozzo e il capitano” diventato virale in seguito all’errata attribuzione del testo a Gustav Jung…

Le parole italiane più utilizzate ai tempi del Coronavirus
In queste ultime settimane sono cambiate diverse cose, anche le nostre abitudini lessicali. Ecco un elenco delle parole italiane più utilizzate in questo periodo…