Lingua Italiana

Scopri i segreti e la magia della lingua italiana.

26 Maggio 2020

Oggi "movida" è un termine molto utilizzato per indicare assembramenti e ritorno della gente a ritrovarsi in spazi aperti. Ma qual è l'origine di questa parola?

25 Maggio 2020

Oggi si celebra la settima edizione della Giornata Nazionale del Dialetto. Più di cento appuntamenti in tutta la penisola

22 Maggio 2020

"Lo studente non è un imbuto da riempire di conoscenze, è ben altro." La ministra dell'istruzione utilizza la metafora dell'imbuto di Norimberga. Ecco il significato

21 Maggio 2020

Se anche voi non ne potete più dell'abuso di anglicismi in contesti istituzionali, non vi resta che firmare questa petizione rivolta al Presidente Sergio Mattarella

12 Maggio 2020

Continua il nostro viaggio alla scoperta delle origini storiche e gli aneddoti che si celano dietro le espressioni che usiamo quotidianamente durante la vita di tutti i giorni...

12 Maggio 2020

Silvia Romano si è convertita all'Islam dopo un percorso di fede spontaneo e adesso si chiama Aisha. Ecco il significato del nome secondo la tradizione araba

4 Maggio 2020

Ieri sera il governatore della Campania Vincenzo De Luca si è rivolto nei confronti di Fabio Fazio chiamandolo "fratacchione" durante la trasmissione Che tempo che fa. Ma cosa significa?

1 Maggio 2020

La lingua italiana è considerata una delle più importanti al mondo. Sei sicuro di sapere tutto sulla nostra fantastica lingua?

1 Maggio 2020

Ci sono errori che tutti gli italiani (o quasi) commettono regolarmente quando scrivono un testo, un messaggio o una lettera. Sapete quali sono? Ce li segnala lo scrittore e docente Massimo Roscia...

30 Aprile 2020

Il docente e scrittore Massimo Roscia, in occasione della Settimana della lingua italiana nel mondo, ci concede microlezioni tratte dal suo libro. Oggi parliamo del punto esclamativo