Lingua Italiana

Scopri i segreti e la magia della lingua italiana.

29 Febbraio 2024

Gli italianismi raccontano ciò che dell'Italia e degli italiani è sembrato notevole o tipico all'estero, oppure riflette aspetti della nostra cultura

29 Febbraio 2024

Una lingua è un modo di intendere il mondo, un modo di guardarlo. Avere la capacità di chiamare con una sola parola un momento

29 Febbraio 2024

Vi proponiamo 10 parole d'amore di varie lingue del mondo che per lo più sono intraducibili con una sola parola, nella nostra come in altre lingue

29 Febbraio 2024

Anno bisesto anno funesto è un celebre detto popolare che ha origine nell'antica Roma. Ecco le origini dell'espressione

29 Febbraio 2024

Nella tradizione popolare l'anno bisestile sarebbe foriero di sventure, secondo il detto "anno bisesto, anno funesto". Scopri l'origine della parola bisestile

21 Febbraio 2024

In occasione della Giornata della Lingua Madre, riflettiamo sull'unicità e sull'importanza che la lingua italiana ha avuto e ancora ha per la nostra Nazione.

19 Febbraio 2024

Scopri la lezione e la riflessione etimologica del Professore Roberto Vecchioni sulla parola "genocidio" nel corso della sua rubrica all'interno della trasmissione condotta da Massimo Gramellini "In altre parole" su La7.

2 Febbraio 2024

Oggi, 2 Febbraio, è il giorno della Candelora. Scopriamo il significato e l'origine di questa parola e cosa indica nella tradizione popolare

2 Gennaio 2024

Scopri l'origine e il significato di "Chi dice donna dice danno" così puoi contribuire a sconfiggere le cattive convinzioni e le discriminazioni che possono generare alcuni proverbi

29 Dicembre 2023

Nell’ambito della campagna di comunicazione #leparolevalgono, l’Istituto della Enciclopedia Italiana ha selezionato femminicidio come parola dell’anno 2023.