Modi di Dire
Scopri il significato e l’origine dei modi di dire.
Scopriamo la curiosa origine di un modo di dire che ancora oggi usiamo frequentemente nelle conversazioni quotidiane: "chiodo scaccia chiodo"
L'espressione Ferragosto ha origini latine. Ma cosa significa esattamente? E perché è usanza fare una gita fuori porta?
A san Giovanni Battista è dedicato un celebre proverbio della tradizione popolare: "San Giovanni non vuole inganni". Scopriamo insieme origine e significato di questo modo di dire.
"Il fine giustifica i mezzi" è un celebre proverbio attribuito a Niccolò Machiavelli, personaggio di spicco del Rinascimento. Scopriamo la reale origine e il significato di questa espressione che ancora oggi fa discutere.
Esistono proverbi sull'amore capaci di descrivere questo sentimento speciale in maniera più razionale e concreta. Ecco i 10 più conosciuti e usati
Nella tradizione popolare l'anno bisestile sarebbe foriero di sventure, secondo il detto "anno bisesto, anno funesto". Scopri l'origine della parola bisestile
Oggi, 2 Febbraio, è il giorno della Candelora. Scopriamo il significato e l'origine di questa parola e cosa indica nella tradizione popolare
In occasione della Giornata mondiale contro l'omofobia, risaliamo alle origini della parola "lesbica". Da dove deriva questa antica parola?
Ecco 21 espressioni e i luoghi comuni più congeniali per accogliere il nuovo anno. Una selezione di "frasi fatte" della nostra tradizione per cominciare il 2022 "con il piede giusto". Scopriamone alcune.
Prosegue il nostro viaggio alla scoperta delle origini storiche e gli aneddoti che si celano dietro le espressioni che usiamo quotidianamente durante la vita di tutti i giorni. Oggi vi spieghiamo l'origine e il significato di "Mayday" grazie a PaginaInzio.it . Perché si sente utilizzare questa espressione a un primo sguardo priva di significato? Nel 1906 a Berlino l'espressione di emergenza era SOS, che aveva una codificazione morse molto più semplice e distinguibile, data da tre punti, tre linee e tre punti. Nonostante l'efficacia di quest'espressione, anch'essa venne sostituita in quanto già a partire dal 1927 si iniziarono a sentire le prime Read more...