Modi di Dire
Scopri il significato e l’origine dei modi di dire.
"Essere in vena di...", è un modo di dire che utilizziamo spesso per indicare quando ci sentiamo ispirati nel fare qualcosa. Scopriamo l'origine e il significato dell'espressione.
Scopriamo in questo articolo quale può essere l'origine del celebre modo di dire riservato a chi colpevolmente nasconde qualcosa.
"Parlare al muro": scopriamo l'origine e l'evoluzione di questo modo di dire che sicuramente, almeno una volta, abbiamo utilizzato nella nostra quotidianità.
Scopriamo la curiosa origine di un modo di dire che ancora oggi usiamo frequentemente nelle conversazioni quotidiane: "chiodo scaccia chiodo"
A san Giovanni Battista è dedicato un celebre proverbio della tradizione popolare: "San Giovanni non vuole inganni". Scopriamo insieme origine e significato di questo modo di dire.
"Il fine giustifica i mezzi" è un celebre proverbio attribuito a Niccolò Machiavelli, personaggio di spicco del Rinascimento. Scopriamo la reale origine e il significato di questa espressione che ancora oggi fa discutere.
Esistono proverbi sull'amore capaci di descrivere questo sentimento speciale in maniera più razionale e concreta. Ecco i 10 più conosciuti e usati
Nella tradizione popolare l'anno bisestile sarebbe foriero di sventure, secondo il detto "anno bisesto, anno funesto". Scopri l'origine della parola bisestile
Oggi, 2 Febbraio, è il giorno della Candelora. Scopriamo il significato e l'origine di questa parola e cosa indica nella tradizione popolare
In occasione della Giornata mondiale contro l'omofobia, risaliamo alle origini della parola "lesbica". Da dove deriva questa antica parola?