Modi di Dire

Scopri il significato e l’origine dei modi di dire.

11 Aprile 2025

Scopri significato e origine del modo di dire "menare il can per l'aia", un'espressione di origine abbastanza antica ma che sentiamo spesso ancora oggi.

10 Aprile 2025

Cosa lega l'espressione "procedere in fila indiana" con i colonizzatori europei d'America? Scopri l'origine e il significato di questo modo di dire diffusissimo nel linguaggio comune.

9 Aprile 2025

Cosa lega i carcerati padovani del '200 con l'espressione "Rimanere in braghe di tela"? Scopriamo la curiosa origine di questo modo di dire.

8 Aprile 2025

Sapevi che "Vedere i sorci verdi", uno dei modi di dire che usiamo quotidianamente durante la vita di tutti i giorni, deriva dal gergo militare? Scopri l'origine e il significato di questa espressione.

1 Aprile 2025

Il Pesce d’Aprile è diventato un’usanza diffusa in molti Paesi. Non esiste una certezza assoluta riguardante la sua origine storica: vi proponiamo la teoria più accreditata 

4 Marzo 2025

Oggi ricorre il cosiddetto martedì grasso. Da dove proviene il nome del giorno principale legato alle celebrazioni del Carnevale? Scopriamo origine e significato di questa ricorrenza

23 Febbraio 2025

L'origine di questo che è uno dei più diffusi modi di dire è davvero curiosa e piena di varianti. Scopriamo come nasce "rendere pan per focaccia"

29 Gennaio 2025

Scopriamo l'origine de i giorni della merla, il modo di dire legato ai giorni più freddi della stagione invernale

7 Gennaio 2025

Scopriamo l'affascinante storia del famosissimo e usatissimo modo di dire della lingua italiana "sbarcare il lunario", usato più o meno da tutti.

22 Novembre 2024

Nonostante la semplicità del suo significato apparente, questa frase porta con sé tanta storia e differenti concezioni del mondo: Verba volant, scripta manent.