Recensioni

13 Luglio 2020

Ne leggo parecchi di autori giapponesi, da Murakami a Yoshimoto a altri dal nome impronunciabile. E hanno tutti la stessa cosa in comune, sono terribilmente crudi come il loro amatissimo sushi. Hanno una capacità di descrivere scene di omicidi che un film splatter non regge il confronto. Quindi immaginavo in cosa mi sarei imbattuta leggendo Battle Royale. La storia è questa, il governo della Grande Asia dell'est organizza ogni anno un gioco in cui partecipano a estrazione delle classi terze medie. Fanno credere agli alunni di portarli in gita e invece vengono spediti su una delle migliaia di piccole isolette Read more...

13 Luglio 2020

E fu così che Donna Tartt scrisse Il Cardellino, e questo tomo di 900 pagine vinse il premio Pulitzer del 2014. Un successo editoriale pazzesco, ne avevo sentito parlare ovunque, ma non mi convinceva, qualcosa di così tanto acclamato. E poi una copertina così spoglia. Ma non riuscii a resistere all'offerta del mercatino dell'usato. Aspettava solo me. Già l'inizio coinvolge subito il lettore, l'io narrante è di Theo, che conosciamo nella sua piena pubertà. Solito scenario newyorkese, ricorda lontanamente "Molto forte incredibilmente vicino" di Foer. Insomma il ragazzino e la mamma per rifugiarsi dalla pioggia fuggono in un museo. Museo Read more...

11 Giugno 2020

A guardarlo da vicino "Resto qui" potrebbe essere riassunto semplicemente citando il titolo, a cui forse solo per mettere un’impronta aggiungerei il pronome personale: Io resto qui.

29 Maggio 2020

L'Amore, la forza più potente al mondo, sarà veramente così? 'Perché l' amore è come un caleidoscopio, quel gioco che ci affascinava da bambini. E' in continuo movimento e non si ripete mai.' Adulterio'...

29 Maggio 2020

''Io sono Mario M e questa è la mia storia'' è un lavoro che colpisce, e in maniera sorprendente, in particolare per la complessità della struttura del testo e per la presenza di una trama ricca e stratificata in altrettante sotto trame...

12 Maggio 2020

Il nostro lettore Giovanni Mosca ha recensito per noi "Ventimila leghe sotto i mari" di Jules Verne

6 Maggio 2020

Apuleio scrive sia in latino che in greco e uno dei suoi scritti pervenutoci integro é 'Le metamorfosi'. All' interno delle vicende dell' opera, trova spazio una favola, Amore e Psiche...

6 Maggio 2020

'Divorati' è la prima prova letteraria affrontata dal regista David Cronenberg. Reso celebre da film come “Crash”, ”La mosca”, ”Inseparabili” e dalle sue opere più recenti come “Cosmopolis” o “Maps to the stars”...

6 Maggio 2020

Divorati è la prima prova letteraria affrontata dal celebre regista David Cronenberg. Reso celebre da film come 'Crash', 'La mosca', 'Inseparabili' e dalle sue opere più recenti come 'Cosmopolis' o 'Maps to the stars', Cronenberg esordisce nel mondo della letteratura con un ritorno alle origini...

5 Maggio 2020

'Nato il 4 luglio' di Ron Kovic è il racconto sconvolgente di un giovane reduce del vietnam, che torna dalla guerra ferito gravemente, dopo aver partecipato-nella seconda metà degli anni sessanta- a due missioni sul fronte...