MILANO – Questa sera, nella tradizionale cornice di Casa Bellonci, si è svolta la selezione delle cinque opere che si contenderanno il Premio Strega 2016. La proclamazione del vincitore avverà venerdì 8 luglio presso l’Auditorium Parco della Musica di Roma. Vediamo insieme i 5 libri che hanno conquistato la finale.
.
.
LA VOTAZIONE – La cinquina dei finalisti è stata determinata dai voti degli “Amici della domenica”, 400, altri 20 voti collettivi sono giunti invece da scuole, Istituti di Cultura all’estero e anche università. Altri 40 voti sono quelli di alcuni lettori selezionati dalle librerie indipendenti associate all’ALI, l’Associazione dei librai italiani.
.
I LIBRI FINALISTI – Durante la serata sono state lette le preferenze dei votanti. Lo spoglio è durato più di un’ora e i voti sono stati letti ai presenti dal vincitore dello scorso anno, Nicola Lagioia. Ma vediamo i titoli che hanno ricevuto più preferenze e che si contenderanno la vittoria finale:
- L’uomo del futuro (Mondadori) di Eraldo Affinati
- La femmina nuda (La nave di Teseo) di Elena Stancanelli
- La scuola cattolica (Rizzoli) di Edoardo Albinati, risultato il libro più votato con 202 preferenze
- Se avessero” (Garzanti) di Vittorio Sermonti
- “Il cinghiale che uccise Liberty Valance” (minimum fax) di Giordano Meacci
.