Libri
Vivi il magico mondo dei libri, degli scrittori, l’importanza della lettura tramite storie, interviste, notizie, approfondimenti e tanto altro.
Nella suggestiva cornice di Villa Camozzi sono stati annunciati i vincitori della dodicesima edizione del Premio Antonio Fogazzaro
La piena espressione di sé e delle proprie potenzialità non possono prescindere dagli strumenti concettuali che solo attraverso la lettura possiamo guadagnare. L'analfabetismo è il peggior nemico di questo percorso di realizzazione: ecco perché Reading Village, organizzazione umanitaria statunitense, ha approntato un progetto di intervento in Guatemala, dove il tasso di analfabetismo è al 50%, per insegnare ai più piccoli a leggere e scrivere...
La Libreria dei Ragazzi di Milano ha festeggiato quest'anno, assieme ai suoi fondatori, i suoi primi 40 anni di attività. A conclusione delle celebrazioni, Roberto Denti e Gianna Vitali hanno deciso di ritirarsi, mentre dopo quasi sei anni dal suo ingresso nella libreria come socio di maggioranza, Il Castoro arriva a completare la sua partecipazione acquisendola al 100%...
Inizia oggi la Bologna Children's Book Fair: un'edizione speciale, ricca di iniziative in fiera e in città. Con i suoi 1.200 espositori provenienti da oltre 70 paesi, la Fiera del Libro per Ragazzi si accinge a festeggiare il suo cinquantesimo anniversario...
La narrativa per ragazzo salva il mercato del libro in questo primo scorcio del 2013. E' quanto emerge dall'indagine Nielsen presentata stamani nell'ambito del convegno ''Scene di paesaggio all'uscita dal tunnel. Editori e canali di vendita con lo sguardo puntato al di là della crisi'', organizzato dall'Associazione Italiana Editori (AIE) in collaborazione con il Salone internazionale del libro di Torino...
Abbiamo spesso ribadito come i bambini siano i veri appassionati di libri in questo Paese. Ma quali sono i gusti dei nostri piccoli lettori? La risposta ci è data da una indagine condotta dall'AIE sui dieci libri più letti dai bambini nel 2012, divisi per fasce d'età...
Ogni estate su quotidiani e periodici appaiono numerosissimi articoli che lanciano l'allarme su un problema decisamente rilevante: la perdita, da parte dei bambini, delle abilità di lettura acquisite durante l'anno scolastico. La preoccupazione per questo porta molti genitori a fare una scorta di libri, esercizi e schede di allenamento, o ad iscrivere i loro bambini a campus estivi che prevedono particolari programmi di studio...
Il sindaco di Lampedusa Giusi Nicolini ha lanciato un appello chiedendo di contribuire, attraverso la donazione di libri, alla prossima apertura della Biblioteca per ragazzi dell'isola, un progetto della sezione italiana dell'associazione internazionale Ibby...
Libri per bambini? no, per tutti! Nella categoria “letteratura per l’infanzia” rientrano tantissimi libri, anche molto diversi gli uni dagli altri. Classici della letteratura internazionale, romanzi di autori italiani, fantasy. Sono titoli che tutti abbiamo almeno sentito nominare, e talvolta li abbiamo anche letti, da piccoli...
I piccoli e medi editori? Perdono meno dei grandi in termini di fatturato, “salvati” dai libri per ragazzi. Con una sorpresa: il canale in cui pesano di più è l’online. La conferma viene dall’indagine Nielsen presentata oggi a Più libri più liberi...