Libri

Vivi il magico mondo dei libri, degli scrittori, l’importanza della lettura tramite storie, interviste, notizie, approfondimenti e tanto altro.

9 Gennaio 2020

“Anime Nere” è l’opera d’esordio dello scrittore Gioacchino Criaco e al pari di ogni “opera prima”,contiene in sé i germi di tanti temi futuri nei quali si rispecchia la poetica di ogni narratore ma anche i limiti. Il romanzo è stato il manoscritto primo di un avvocato quarantatreenne che decidendo di tornare verso Sud dal settentrione ha rivolgo lo sguardo verso il fenomeno della malavita organizzata in maniera disincantata abbracciando l’intera penisola e descrivendone i complessi meccanismi di radicamento. E’ un romanzo con tre protagonisti, legati tutti a doppio filo alla criminalità calabrese presente in Lombardia con importanti legami internazionali Read more...

9 Gennaio 2020

"Mi è piaciuto", mi sono detta appena ho finito il libro. "Si si, mi è piaciuto, non capisco perché la Roby non ne sia entusiasta. Ora metto giù una bella recensione chiara, lineare e le faccio cambiare idea". Prendo i micro appunti scritti nel microquadernodalettura, apro il notepad sul notebook e comincio a trascriverli. E cancello. Scrivo e cancello. Si contraddicono. Continuamente. "Questo libro è un gran caos", penso. E in effetti, Parlarne tra amici, di Sally Rooney, è un gran trambusto. Di emozioni, di sentimenti contrastanti e contraddetti, di orientamenti sessuali dai contorni sfumati, scoperti, taciuti e poi rivalsi, Read more...

9 Gennaio 2020

Ho terminato da poco il libro di Paul Auster "Diario d'inverno", edito da Einaudi. Forse una lettura inusuale, se si considera che negli ultimi mesi è stato molto letto il suo "4321", ma credo che sia interessante poter leggere anche dello scrittore come uomo, delle sue riflessioni sulla vita, sul tempo che passa. "Diario d'inverno" è sul piano dell'oggi, ma le vicende che tornano alla memoria dell'autore riguardano tutta la sua vita, e quindi abbiamo rimandi ad ogni periodo, da quello dell'infanzia, a quello dell'età adulta, passando per l'adolescenza. Si compone un ritratto anche familiare, perché Auster qui ripensa ai Read more...

7 Gennaio 2020

Da Verlaine a Charles Bukowski, ecco i dieci autori che più hanno incarnato l’immagine dello scrittore dannato nella storia della letteratura

24 Dicembre 2019

Abbiamo chiesto agli scrittori più amati del panorama letterario italiano e straniero di consigliarci alcune letture per le vacanze di Natale

23 Dicembre 2019

Karl Lagerfeld era un talento nel campo della moda e dello stile, ma anche un grande appassionato di libri, tanto da possedere una meravigliosa libreria

18 Dicembre 2019

Uno dei vicoli del Rione Sanità di Napoli si illumina di cultura, grazie a Il vicolo della cultura, in cui i libri sono fari illuminanti

18 Dicembre 2019

ApeBook è la simpatica ape a motori che gira per le strade della Magliana per diffondere l’idea di bello, con libri e film

16 Dicembre 2019

Susanna Tamaro in occasione del suo 62° compleanno dichiara di volersi ritirare a vita privata: l'Asperger le toglie troppe energie

13 Dicembre 2019

Figlia del giornalista ucciso dalle brigate rosse, Benedetta Tobagi narra fatti e personaggi del processo legato alla strage di Piazza Fontana. In dialogo con Michele Morabito