Libri

Vivi il magico mondo dei libri, degli scrittori, l’importanza della lettura tramite storie, interviste, notizie, approfondimenti e tanto altro.

22 Marzo 2020

Entrato trionfalmente nella cinquina del Premio Strega con i racconti de La sposa (Bompiani). conquistando il secondo posto, Mauro Covacich, accompagnato dalla musica dal vivo di Davide Toffolo...

22 Marzo 2020

Torino ha da tempo modificato la sua vocazione di città, da industriale a culturale e alternativa, con musei, circoli, eventi. Tra tutto il resto, spicca il Mufant, Museo della fantascienza e del fantastico, che dopo un esordio e una vita di alcuni anni in zona...

22 Marzo 2020

Un punto di riferimento per chi vive a Firenze e per chi viaggia. E’ questa “La Cité Libreriacafé”, uno dei bookbar italiani da visitare almeno una volta nella vita. Meta fissa per musicisti e artisti di tutta Europa, La Cité é stata definita...

22 Marzo 2020

Contribuire alla valorizzazione dell’area del centro antico della città di Napoli, realizzando all’interno di un bar iniziative culturali in grado di aggregare il meglio della realtà giovanile. Nasce così nel 1989 il Caffè letterario Intra Moenia...

22 Marzo 2020

Uno spazio dove i libri possono essere letti, portati via e, se possibile, riportati indietro, senza burocrazia e regole che caratterizzano la “fruizione istituzionale” dei libri. E’ questo che rende speciale il Caffè La Cupola...

22 Marzo 2020

Casco in testa e piede sui pedali per dare il via alla nuova edizione di un giro unico al mondo. Dopo il successo della prima staffetta ciclistica che ha messo sui pedali il mondo del libro, riparte oggi da Tarvisio (Udine) 'Il Giro d'Italia in 80 librerie'...

22 Marzo 2020

Il Labirinto della Masone, progettato da Franco Maria Ricci, copre 7 ettari di terreno ed è stato realizzato interamente con piante di bambù di specie diverse.

22 Marzo 2020

Antonia Arslan ha presentato al Salone del libro di Torino Il rumore delle perle di legno, il suo ultimo romanzo all’insegna dei suoi ricordi di bambina e del suo rapporto con il nonno. Ma il nome di Antonia Arslan resta legato al suo primo...

22 Marzo 2020

'In nessuna della manifestazioni a cui ho partecipato sono stati commessi atti di violenza e questa è la ragione per cui ho ribadito la mia adesione a questa comunità'. E' quanto affermato dallo scrittore Erri De Luca...

22 Marzo 2020

Entra nel vivo la quarta edizione del Bibliopride, la Giornata Nazionale delle Biblioteche, che si svolgerà nelle biblioteche di tutta Italia sino al 6 giugno e che rientra nelle iniziative di Milano città del Libro 2015...