Libri
Vivi il magico mondo dei libri, degli scrittori, l’importanza della lettura tramite storie, interviste, notizie, approfondimenti e tanto altro.
''Il mio libro nasce dall'idea di raccontare l'iniziazione alla violenza, tutto il resto è venuto dopo''. Sono queste le parole con cui Gianrico Carofiglio ha descritto ''Il bordo vertiginoso delle cose''...
Andrea Camilleri torna in libreria e, dopo una sola settimana, scala la classifica delle vendite conquistando la vetta con il suo ''La banda Sacco''...
Il marchio editoriale 40k Unofficial e il blog Paper Project stringono alleanza per presentare un ricco catalogo di saggi-digitali...
I bambini vedono e capiscono molte più cose di quanto gli adulti possano credere, a volte troppe. È il caso dei piccoli testimoni di mafia: per loro la criminalità organizzata è una dura realtà con cui si sono già scontrati. A loro ha avuto il coraggio di dare una voce la scrittrice Silvana Gandolfi...
LA CRITICA QUOTIDIANA - Dalle pagine del Giornale, Alessandro Gnocchi presenta il nuovo libro di Tom Wolfe, ''Le ragioni del sangue'', in uscita in Italia per Mondadori...
LA CRITICA QUOTIDIANA - Dalle pagine di Repubblica, Massimo Vincenzi presenta il caso editoriale d'America: ''L'Ombra'', del ventiquattrenne esordiente Roger Hobbs...
Da bambino gli era accaduto spesso. Si ricordava soprattutto di una volta, in Virginia, quando aveva cinque anni. La cosa si era protratta forse per un'ora, forse solo per pochi minuti, perché quello stato era simile al sogno...
L'8 novembre 2012 esce la versione ebook autopubblicata del suo libro, ''La carezza del destino'', e in poche settimane il romanzo entra nelle classifiche dei principali rivenditori on line. Viene contattata da una casa editrice spagnola che vuole comprarne i diritti e non sapendo come gestire la faccenda si rivolge all'Agenzia Bernabò - quella di Dan Brown...
LA CRITICA QUOTIDIANA - Dalle pagine del Corriere della Sera, Antonio D'Orrico presenta il nuovo libro del grande scrittore siciliano Andrea Camilleri...
''Bisogna far leggere a ciascuno qualcosa che interessi a quel ciascuno''. E' con queste parole che Masolino D'Amico ci fornisce la sua ricetta per far tornare gli italiani ad amare i libri e la lettura...