Libri

Vivi il magico mondo dei libri, degli scrittori, l’importanza della lettura tramite storie, interviste, notizie, approfondimenti e tanto altro.

23 Marzo 2020

A Francesco Balletta piace giocare con le soglie, le zone di passaggio. Per questo nel suo primo romanzo, ''Morto a 3/4'', ha deciso di condurre i lettori al confine di tutti i confini...

23 Marzo 2020

La psicopatia è un disturbo ancora poco conosciuto, ma forse proprio per questo esercita un forte fascino sui lettori...

23 Marzo 2020

''Crescere non vuol dire affidarsi alle risposte sentite dagli altri, ma sapersi porre le domande giuste e poi cercare criticamente la soluzione migliore''. Sono parole di Annalisa Strada...

23 Marzo 2020

Un concerto possiede volumi, spazi, note, possedimenti della materia incastonati alle vive potenze dello spirito...

23 Marzo 2020

''Non è tanto alzarsi presto: è indovinare l'ora'', così dice Bonetti, uno dei protagonisti del primo romanzo di Giovanni Floris – intitolato appunto ''Il confine di Bonetti''...

23 Marzo 2020

La vera forza dei ''noiristi'' italiani è di non provare alcuna invidia, livore o risentimento verso gli altri colleghi. Che non sono colleghi, ma amici (preferisco peraltro la parola ''compagni'') coi quali percorrere insieme le tormentate strade della creatività''. Parola di Giancarlo De Cataldo...

23 Marzo 2020

In questa giornata dedicata ai papà, il mio spazio è tutto per mio padre...

23 Marzo 2020

Arriva finalmente in Italia, da oggi in libreria, ''Allegiant'', il finale mozzafiato della trilogia distopica ''Divergent'' di Veronica Roth...

23 Marzo 2020

Il 28 luglio 2004, nella valle di Orsigna, serenamente “lasciava il suo corpo” Tiziano Terzani, scrittore e giornalista allora 66enne, una delle voci più limpide e originali del panorama giornalistico internazionale...

23 Marzo 2020

A volte le più riuscite finzioni sono tratte direttamente dalla realtà, ne parlavamo proprio in un articolo ieri. Di scrittori che ''hanno copiato'' dalla vita ce ne sono davvero tanti...