Libri
Vivi il magico mondo dei libri, degli scrittori, l’importanza della lettura tramite storie, interviste, notizie, approfondimenti e tanto altro.
'L’amore è un sentimento che ci accomuna un po’ tutti. Chi non ha sofferto per amore? Chi non si è sentito in altalena, prima in alto e poi a raso terra? Se ci pensiamo possiamo dire di esserci sentiti davvero vivi solo in certi momenti.' Parola di Elvia Grazi...
Chi è Elena Ferrante? Una scrittrice o uno scrittore? Non si sa. La penna di successo che ha dato vita alla straordinaria saga di “L’Amica Geniale” è tutt’oggi avvolta in un grande mistero, anche questo probabilmente complice del grande successo. Non si è mai concessa...
Domani al PAC di Milano verrà presentato il nuovo libro di Chiara Zampetti ''Guida al mercato dell'arte moderna e contemporanea'', edito da Skira. Un piccolo manuale per districarsi nel complesso mondo dell'arte...
”Corpi di Gloria”, storia del processo di purificazione che porta il corpo a liberarsi della materia
Da pochi mesi il piccolo gioiello letterario di una scrittrice esordiente sta invadendo gli scaffali delle librerie e le pagine dei siti internet, fino a essere premiato col Premio Rapallo Carrige Opera Prima 2014...
''È vero che il thriller rappresenta un genere che vede spesso autori maschili…ma per me non può che essere una sfida molto stimolante cimentarmi in questo tipo di scrittura.' E' quanto affermato da Elisabetta Cametti...
Gli italiani scrivono i libri gialli in modo molto diverso dagli americani. Forse perché quel tipo di trama, in ambientato in Italia, risulterebbe poco credibile...
Guardare le vetrine e le corsie dei negozi piene di golosissimi dolcetti e decorazioni di Halloween può essere motivo di grandi capricci da parte dei bambini. Leggere invece tutti insieme ad alta voce libri di paura è un’ottima soluzione...
Un dilemma che è il perno di tutta la storia al cui centro troviamo Don Pino Puglisi, il professore del liceo in cui Federico studia. E’ proprio lui, infatti, che introdurrà Federico in questo mondo che non conosceva, facendogli conoscere l’altro lato ...
Questa mattina ho ripreso tra le mani la mia tesi di laurea. Per necessità di ricordare. Per bisogno di riscoprire con quali occhi ho guardato uno dei miei autori preferiti. Per comprendere quanto - oggi - ho voglia di tuffarmi ancora tra le sue pagine...
Fin dal Rinascimento, uno dei periodi più fiorenti per quanto riguarda l'arte e la cultura, le donne hanno assunto un ruolo di primissimo piano nel contesto artistico, grazie alla loro raffinatezza, al gusto, al potere economico...