Libri

Vivi il magico mondo dei libri, degli scrittori, l’importanza della lettura tramite storie, interviste, notizie, approfondimenti e tanto altro.

23 Aprile 2020

A Potenza è stato organizzato il "Book date" un evento che si ispira allo "speed date" e che permette di socializzare dal vivo con altri appassionati dei libri

23 Aprile 2020

Ci sono nomi che sono iconici e alcuni che sono diventati parte del nostro linguaggio. Ma da cosa hanno preso ispirazione gli autori per i nomi dei loro personaggi?

23 Aprile 2020

Non sempre un lettore finisce di leggere un libro: i motivi sono i più svariati. Scopriamo insieme 10 tra le opere che non tutti i lettori riescono a leggere fino alla fine

23 Aprile 2020

Nel primo scritto di Italiano, tipologia "A", analisi del testo. Si tratta della lirica "Versicoli quasi ecologici" di Giorgio Caproni, contenuta al'interno di "Res Amissa"

23 Aprile 2020

Era il 1982 quando Baglioni scrisse "Avrai". Era diventato padre da pochissimo. E come ogni grande artista ha voluto mettere in musica le emozioni

23 Aprile 2020

I libri sono il rifugio sicuro contro l'ansia di cui sono vittime molte persone. Perdersi nei racconti può aiutare a uscire da questa condizione

23 Aprile 2020

Ci sono alcuni libri che hanno la capacità, o meglio, la peculiarità di riuscire “semplicemente” a farci evadere, approdare in una realtà altra, dove le nostre ansie, i nostri turbamenti svaniscono

23 Aprile 2020

Dall'alleviamento dello stress al miglioramento della memoria e delle funzioni cerebrali, i libri non sono utili soltanto a intrattenere chi ama leggere

23 Aprile 2020

Nella ferma convinzione che i libri possano fare la differenza, vi proponiamo cinque romanzi da leggere nei momenti difficili

23 Aprile 2020

Grazie a Bompiani, che ha appena pubblicato "La vita facile", possiamo accedere a quello che è lecito considerare il sillabario personale di Alda Merini