Libri
Vivi il magico mondo dei libri, degli scrittori, l’importanza della lettura tramite storie, interviste, notizie, approfondimenti e tanto altro.
Cosa chiede un lettore per l’anno nuovo? Fondamentalmente chiede cinque semplici cose. Più tempo per leggere Tra lavoro, studio e impegni di vario genere, un lettore auspica sempre di avere più tempo da poter dedicare alla lettura. Libri interessanti Spesso cominciamo a leggere un libro per curiosità, perché abbiamo già letto qualcosa dello stesso autore, perché abbiamo letto recensioni positive di un libro o perché ce lo hanno consigliato. Ma non si può mai sapere prima se quel libro davvero ci piacerà. L'auspicio è dunque di scegliere il libro giusto, quello che ci lascerà qualcosa dentro. Libri Read more...
C'era questo signore che a tempo perso scriveva post su Facebook, la piattaforma del demonio per molti versi. Io incontrai per caso questo signore tramite la bacheca della sua compagna, Paola Barbato, nota scrittrice e sceneggiatrice di Dylan Dog. Il signor Bussola spesso scriveva stati degni di centinaia di condivisioni, ma riceveva solo alcuni sporadici like. Fino a che arriva il giorno in cui decide di usare la piattaforma del demonio per uno scopo davvero nobile, un appello a Fedez, un autografo per la figlia Virginia, per non deluderla, per stupirla e per essere il più meraviglioso dei papà, quello Read more...
"La meccanica del cuore". Un titolo molto discusso questo. Chi si scaglia completamente a favore e chi invece lo scredita, stolti che non riconoscono la poesia, i secondi. Io non saprei come definire questo libro se non una fiaba. Una fiaba un po' alla Tim Burton come l'hanno definita in molti e non posso che dargli ragione. C'era una volta in cima a una collina una casa dove una signora faceva nascere i bambini delle poco di buono, ma era anche una dottoressa e un po' una strega. Un giorno, il giorno più freddo del mondo la signora Madeleine aiuta Read more...
Che gli americani avessero un debole per la bottiglia lo avevamo sempre sospettato. Da sempre genio e alcol vanno a braccetto e questo due cose insieme hanno dato vita ad opere che, in un mondo di astemi, ce le saremmo solo potute immaginare. J.R. Moehringer nel libro "Il bar delle grandi speranze" ci racconta la sua vita, e come tanti altri scrittori americani (Augusten Burroughs, Donna Tartt, Safran Foer, Patrick Dennis) ci narra la storia di un bambino cresciuto senza padre, con una madre cazzutissima e indebitata fino al collo. Storia già vista direte voi. Eppure è un genere che Read more...
Bazzico sempre lo stesso negozio dell'usato, ed era da anni che vedevo questo tomo rilegato con la copertina di pelle marrone che mi aspettava. L'amico di Famiglia di Irwin Shaw, un'edizione abbastanza vecchia. Cerco su internet, come sempre prima di comprare un libro, qualche articolo o recensione, ne trovo pochissime, ma nonostante questo l'ho comprato comunque. Shaw mi fa viaggiare fino alla New York degli anni 80, a casa della famiglia Strand, la classica famiglia americana perfetta. Moglie e marito ancora passionali e innamoratissimi, tre figli, un maschio e due femmine, che fra alti e bassi riescono a dare qualche Read more...
Tendo a non leggere grandi casi editoriali, le cose che piacciono a tutti di solito non piacciono a me, ma questa volta ho voluto fare un'eccezione. La ragazza del treno di Paula Hawkins è un giallo avvincente e pieno di colpi di scena, il suo stile così veloce, semplice, diretto e raccontato da tre punti di vista femminili fa in modo che il lettore se lo divori in un attimo. Complice l'argomento principe, il treno e i pendolari. Una ragazza vede tutte la mattine la stessa casa mentre il suo treno si ferma al semaforo, immagina la vita della coppia Read more...
A volte i cattivi indossano la maschera dei buoni e si nascondo a un passo da noi, mentre quelli che sembrano cattivi, poi si rivelano amorevoli e vengono a salvarci, da nascondigli scelti alla fine di corse disperate. Solo i puri di cuore sanno la verità e si fidano a pelle, senza riserve. Senza mai mettere in dubbio i sentimenti. Un libro che fa bene al cuore, come solo le belle storie possono fare. “Se ricordi il mio nome” di Carla Vistarini, edito da Corbaccio, si legge con gusto, apprezzandone lo stile semplice e coinvolgente, i personaggi argutamente delineati, Read more...
Ci sono ore che sono doni della Vita. Le senti scorrere come carezza sulla pelle del cuore e vorresti trattenere l’incanto per non vederle finire. Ti sembra di essere migliore dopo, più ricco: non di gettoni d’oro, ma di storie. Che s’incidono dentro. Fermare la clessidra del tempo normale sulle parole: questo ho desiderato ieri, completamente rapita da una serata a Sternatia, nel cuore della Grecìa salentina, in cui ho provato l’emozione di ascoltare Erri De Luca. Portami a leggere è il titolo della rassegna organizzata dall’Associazione Up, che io ribattezzerei Portami a sognare, perché questo ciclo di incontri Read more...
Le letture sono come le storie d’amore: alcune iniziano per gioco, non ci scommetteresti nulla, poi ti accorgi che si incidono nel cuore. E iniziano a far parte di te. Così è stato per me con “La Zattera” di Fulvio Colucci, Il Grillo editore: un libro sottile, dalla copertina colorata, che ho preso per mano nelle mie ore serali rubate allo studio, più per curiosità che altro. Ho notato subito quanto fosse ben scritto: un uso attento e misurato della lingua gli ha conferito immediatamente dignità e carattere, eppure il mio impulso è stato quello di chiuderlo e fare finta Read more...
Che le storie potessero essere lette, assaporate e condivise l’ho sempre saputo. E in segreto sperato, come farebbe ogni persona che vive e scrive, impastando di vite immaginate e inconfessate le proprie stanze di carta. Che le mie pagine intrise di salsedine, nate per esorcizzare la paura di perdere chi amo, potessero diventare carne e farsi abbraccio, questo non potevo saperlo. Eppure è accaduto in una mattina azzurra di dicembre in cui sono andata ad incontrare un gruppo di studenti con uno zaino pieno di libri e di sogni, qualcuno con un peso come un macigno sul cuore. Quando Read more...