Libri
Vivi il magico mondo dei libri, degli scrittori, l’importanza della lettura tramite storie, interviste, notizie, approfondimenti e tanto altro.
Da Storytel una selezione di audiolibri da ascoltare per viaggiare con la fantasia in questi giorni in cui non è possibile farlo fisicamente
In seguito all'ultimo decreto legge, 150 librai del Led chiedono più attenzione e sicurezza per tutta la filiera editoriale, cliente compreso
"Anche nel condiviso divieto di spostarsi, si sta compiendo un viaggio. Si sta dentro un avvento, si va in un tempo nuovo". Lo scrittore Erri De Luca e la Pasqua
Libri usati: una passione! Quanti di voi amano spulciare tra i libri usati nei mercatini? Ci si possono trovare dentro dei piccoli tesori! I libri nuovi piacciono a tutti, certo, con le loro pagine profumate e mai lette, strette ancore le une alle altre. Però c'è chi riesce ad apprezzare anche il fascino dei libri usati. Non solo le edizioni antiche, quelle del secolo scorso o dei secoli precedenti che possono far gola ai collezionisti. Intendo quei libri che risalgono a qualche anno fa, letti e dati via, poi chissà come finiti in un mercatino di roba usata tra altri Read more...
Siete amanti della lettura? Leggete più di un libro al mese? Allora il posto giusto per voi è in un gruppo di lettura! Perché partecipare a un gruppo di lettura? Ecco i 6 motivi che mi hanno portata a partecipare a un gruppo di lettura: 1) È un modo per conoscere libri di cui non avevamo mai sentito parlare. Capita, quando si sceglie un argomento per la successiva lettura o direttamente un libro da leggere, che vengano fuori testi di cui non conoscevamo neanche l'esistenza. Anche se il titolo nominato non sarà la prossima lettura del gruppo, possiamo sempre prendere Read more...
Il 23 aprile si avvicina! Sta per tornare un appuntamento amatissimo dai lettori: la "Giornata mondiale del libro e del diritto d'autore"! È l'occasione perfetta per regalare libri e quindi ecco i cinque consigli per un regalo perfetto! 1) Scegliete un libro che segua i gusti del destinatario e magari che avete letto anche voi. In genere è meglio regalare un libro che abbiamo letto ma può capitare che i gusti letterari siano troppo diversi e che non abbiamo letto un libro che di sicuro piacerebbe al destinatario del regalo. Se invece non conoscete i suoi gusti o avete dei Read more...
In estate, d'inverno, in aereo o sul divano di casa, un buon lettore ha sempre bisogno di sei oggetti durante la lettura. Quali? Scopriamolo insieme! Una matita Serve per sottolineare le frasi più belle, i paragrafi che più ci hanno colpiti. E, magari, per fare qualche annotazione a margine. Una gomma per cancellare Per cancellare righe di sottolineatura ondulate o storte, oppure per modificare quello che abbiamo annotato. Un evidenziatore Un evidenziatore sottolineerà quelle frasi che per noi sono come poesia, quelle che ci sono rimaste nel cuore, quelle che abbiamo subito imparato a memoria. Insomma, quelle Read more...
Come decorare l'albero di Natale? Ci sono palline storiche appartenute ai nonni, piccoli giocattoli di quando eravamo bambini che i genitori hanno sistemato sull'albero oppure lunghi festoni natalizi d'oro e d'argento. Plastica, vetro o stoffa: l'albero di Natale vanta decorazioni di ogni genere. E poi le luci colorate che affascinano grandi e piccini! Ogni anno prendiamo le stesse decorazioni o magari ne cerchiamo di nuove per dare al nostro albero un aspetto più allegro o elegante. Quest'anno però vi propongo qualche idea da mettere sull'albero ma anche sotto l'albero, a scopo decorativo e non solo. Possiamo decorare la base Read more...
Mi presto il tuo libro? È la domanda più temuta da ogni lettore. Di solito i lettori sono gelosi dei propri libri e poi, si sa, se presti un libro, rischi che si offenda e non torni più... Raramente si può fare un'eccezione, cedendo per un breve (molto breve) periodo un caro amico di carta e inchiostro a una persona fidata. Ma è proprio una rara eccezione... Solitamente il lettore non presta e propri libri. Anche se purtroppo ci può capitare di ricevere una richiesta di prestito magari proprio da qualcuno a cui non cederemmo mai i nostri tesori di Read more...
Per il nuovo anno mi è venuta un’ispirazione: scrivere un diario di lettura! Un’attività interessante che servirà a tenere sempre presente un libro, anche anni dopo averlo letto. Ecco come dovrebbe essere secondo me il diario di lettura perfetto e come realizzarlo. Scegliete un quaderno a righe o con le pagine bianche, magari uno di quelli con la copertina rigida e il segnalibro incorporato. Scegliete un colore a tinta unita oppure una fantasia che vi mettano buonumore e allegria, così sarete più tentati di prenderlo e scriverci dentro! Disegnate su un foglio bianco la scritta “Diario di lettura di...” Read more...