Libri

Vivi il magico mondo dei libri, degli scrittori, l’importanza della lettura tramite storie, interviste, notizie, approfondimenti e tanto altro.

13 Luglio 2020

Ha il talento del narratore vissuto Marcello Introna, veterinario quarantenne barese che con il suo ultimo lavoro “Castigo di Dio”, edito da Mondadori, si riconferma eccezionale cacciatore di storie racchiuse negli archivi del tempo. Annusa il passato con fiuto da autentico giornalista d’inchiesta, per restituire al lettore la brutalità sconcertante di mondi dispersi in cronache frammentarie d’altri tempi, che riprendono vita nella sua penna sagace. Dopo il successo di “Percoco”, che, ci piace ricordare, fu pubblicato in prima stesura nel 2012 dal Grillo editore, casa editrice indipendente pugliese,  poi dalla stessa Mondadori nel 2016, ora è tornato in libreria con Read more...

13 Luglio 2020

Ci sono libri che si fanno leggere e poi ci chiamano ancora, per essere riletti: restano con noi nel tempo, lasciandosi amare. I libri che io torno a cercare periodicamente sono pochi, una decina al massimo: sono quelli che porterei con me su un’isola deserta, per farmi accarezzare dalla bellezza delle parole, dalla densità della scrittura, dalla potenza delle storie.   Due di questi libri sono ambientati nel Salento e se il primo, “L’Ora di tutti” di Maria Corti, è stato una scoperta che ho fatto a tredici anni e non me ne sono mai separata, l’altro è un mio Read more...

13 Luglio 2020

Uno scrigno di infinita grazia e rara bellezza, che racchiude la suggestione toccante delle storie che arrivano al cuore, parlando sottovoce. “Se mi tornassi questa sera accanto” è l’ultimo libro di Carmen Pellegrino, edito da Giunti: una storia familiare, narrata con inusitato candore e capace di toccare le corde dell’anima di chi dipinge le assenze diluendo pensieri d’acqua dolce e inchiostro.   Il romanzo prende il titolo da un verso di Alfonso Gatto e nella sinfonia segreta di distanze cercate e vicinanze laceranti, intesse la trama di un sofferto e prezioso dialogo interiore tra un padre e una figlia, che Read more...

13 Luglio 2020

L’amore o c’è o non c’è. E quando è vero non conosce tempo, spazio e inquietudini che possano spaventarlo, perché diventa capace di vincere ogni ostacolo, semplicemente per celebrare la bellezza dell’esistenza in un abbraccio muto.   Lo sa Isabella, che ama Roberto ed è riamata. Lui le dà tutto se stesso, a modo suo. Lei fa lo stesso, infischiandosene del fatto che lui abbia un’altra vita altrove. Accade perché entrambi sentono un vago senso di casa in un abbraccio che sarebbe potuto essere provvisorio e invece si è rivelato la prova definitiva che la felicità esiste. E indietro non Read more...

13 Luglio 2020

Sia ben chiaro: chi mette piede “Nella perfida terra di Dio”, dopo non sarà più lo stesso. Tornare quelli di prima, dopo un’esperienza di ammaliante intensità come questa, resta solo miraggio per sprovveduti. Il titolo lo annuncia, la copertina lunare col greto di Cellina di Luca Campignotto lo lascia presagire, la potenza sconcertante della lingua lo conferma fin dalle prime righe: siamo in un altro mondo, un universo parallelo ancestrale e rude, lontano dall’immagine rassicurante della Puglia da cartolina con i cieli azzurri e il mare cristallino che piace ai turisti d’agosto. L’ultimo romanzo di Omar di Monopoli, edito da Read more...

13 Luglio 2020

“Un romanzo di un candore profondo”: così Roberto Cotroneo definisce il libro di Monica Conforti “L’esercizio della felicità”, Manni editori, e spiega: “Dietro l’apparente linearità di questo libro si agitano correnti sotterranee, dolori sommersi, che descrivono il dolore senza ostentazione, sussurrando. Ne esce una trama narrativa che nella semplicità trova un senso, una ragione, anche un modo tenace per superare il dolore e trasformare la memoria in un codice per interpretare e vivere il futuro.”. Un titolo bellissimo ed una copertina accattivante, per un romanzo intenso e commovente, opera prima di una donna elegante e intelligente. Ho conosciuto Monica qualche Read more...

13 Luglio 2020

“Signora cosa vuole da questi fogli di carta?”, mi chiese un giorno un uomo che era entrato a casa mia per sistemarmi il giardino. Aveva grandi braccia e animo poco incline alla clausura. Io gli avevo offerto le mie pagine, convinta che anche lui potesse ricavarne bellezza. Poche righe in cui raccontavo la storia di una donna che viveva vendendo parole. Una favola a cui non credeva nessuno, all’infuori di me.   Forse la verità è che ci sono uomini che possono vivere senza libri. Uomini a cui è sufficiente seguire il ritmo incalzante della vita, che non hanno bisogno Read more...

13 Luglio 2020

Ci sono compagni di viaggio che incroci per caso, in un giorno distratto di una settimana qualunque, e diventano i tuoi migliori amici. Così è mi accaduto con le pagine di “Salento Rock - Andati via prima di salutare”, romanzo di Francesca Malerba edito dalla piccola e splendida casa editrice salentina Kurumuny. Un libro che è stato per me un pugno nello stomaco e amore a prima vista, fin da quando ho letto nel prologo: “Quando il Salento non era il paese dei balocchi,/ solo il mare ti poteva curare.”.   Il titolo mi induceva a pensare a storie di Read more...

13 Luglio 2020

Caro Ulivo, mi sarebbe piaciuto scriverti di quando mi perdevo nei tuoi fianchi nodosi e ci affondavo le mie malinconie precoci di bambina cresciuta in fretta, tra libri e disegni, con grovigli di sogni nella testa, che diventavano mondi interi tra le mani. Da sospingere per aria ogni giorno, con la leggera incoscienza di chi crede di possedere la follia giusta per salvare il mondo dalla banalità. Uso il condizionale perché il mondo delle favole me lo sono lasciato alle spalle da un pezzo: ho imparato che per campare non basta scrivere poesie e che ti devi mettere in gioco Read more...

13 Luglio 2020

“Una volta l’estate” (Meridiano Zero)  è un libro scritto a quattro mani da Ilaria Palomba e Luigi Annibaldi, due scrittori giovani solo anagraficamente, visto che sembrano aver vissuto decine di vite, nei loro impasti di parole che sanno farsi carne da subito. Con maestosa eleganza. Nella sfrenata solarità delle sue vacanze al Sud, Maya è una ragazzina con gli occhi aperti sulla bellezza del mare. Accanto a lei c’è una misteriosa bambina dagli occhi celesti, “la regina delle notti stellari”, che compare e scompare. Inizia così un continuo slittamento di tempi e di piani narrativi, che terrà col fiato sospeso Read more...