Libri
Vivi il magico mondo dei libri, degli scrittori, l’importanza della lettura tramite storie, interviste, notizie, approfondimenti e tanto altro.
Atmosfera magica, ispirazione fiabesca ma soprattutto tanta arte, questo è il Natale letterario: libri, storie, poesie
A questa domanda risponde Yasmin Cole, studiosa di Belle arti e bibliotecaria scolastica, grande appassionata di serie tv e libri su minimalismo e semplicità
Era il 1920 quando lo scrittore J.R.R. Tolkien decise di dare inizio a una tradizione natalizia in cui tende a mostrare tutto l’amore per i suoi amati figli
Abbiamo chiesto agli scrittori più amati del panorama letterario italiano e straniero di consigliarci alcune letture per le vacanze di Natale
Passando per il lucernario in vetro, la luce penetra obliqua illuminando la biblioteca di Stoccarda: un cubo quasi perfetto dal soffitto azzurro cielo
Gli amanti della letteratura potranno consultare in rete gli scritti originali di Gabriel García Márquez incluse bozze e revisioni
Il progetto è nato grazie ai laboratori interattivi promossi del Centro regionale Sant’Alessio di Latina. Quattordici storie tratte dall'attualità raccolte in audiolibro
Glenn Cooper, autore del bestseller "La biblioteca dei morti", è tornato in libreria con un nuovo romanzo, "Il Debito" (Nord), con cui esplora il ruolo dei soldi nella Chiesa
Intervista alla giornalista e scrittrice amante della cultura giapponese, curatrice di Radio 3 Fahrenheit, uno dei programmi radiofonici più seguiti legati ai libri e alla cultura in Italia
La curatrice della rubrica di libri del settimanale CHI consiglia alcuni libri da leggere durante le vacanze natalizie