Libri

Vivi il magico mondo dei libri, degli scrittori, l’importanza della lettura tramite storie, interviste, notizie, approfondimenti e tanto altro.

Sei qui: Home » Libri (Pagina 1024)
30042012104950 sm 2249

Claudio Volpe, il nuovo talento della narrativa italiana ad un passo dal Premio Strega

Presentato da Dacia Maraini e Paolo Ruffilli con il romanzo ‘Il vuoto intorno’, Claudio Volpe (1990) ci racconta le sue sensazioni dopo l’esclusione dai 12 finalisti del ‘Premio Strega’, convinto che si tratti in ogni caso di uno stimolo per non sentirsi arrivati, nonostante l’esordio letterario precoce e di successo.

30042012131425 sm 2250

Il fenomeno Geronimo Stilton conquista il mondo

Oggi il topo preferito dai bambini non è più solo Mickey Mouse. Dal giorno della sua comparsa in libreria, Geronimo Stilton ha conquistato grandi e piccoli grazie alle sue storie ed alle sue avventure, incentrate su valori come la famiglia, la lealtà e l’amicizia. Un vero e proprio fenomeno che, oltre che in Italia, si è imposto in oltre 150 paesi del mondo, con il principale scopo di avvicinare i più piccoli alla lettura…

24042012155621 sm 2244

Edoardo Nesi. Da imprenditore a scrittore per spiegare la crisi

Libreriamo ha intervistato Edoardo Nesi che ha presentato in questi giorni a Milano il suo ultimo successo letterario. “Le nostre vite senza ieri” chiude il capitolo iniziato con “Storia della mia gente” e cerca di dare una risposta su come uscire dalla crisi economica puntando sui giovani e sulle loro idee…

27042012171746 sm 2248

Da 1 a 10. La top ten dei best seller narrativa della settimana secondo The New York Times

La classifica dei best seller nella sezione narrativa del The New York Times conferma il successo editoriale di E. L. James, lo scrittore che ha portato il genere erotico da genere di nicchia a fenomeno globale. Al terzo posto “Calico Joe”, una storia ambientata nel mondo della Major League del Baseball e sapientemente orchestrata da John Grisham…

26042012102704 sm 2245

Dickens, 200 anni e non sentirli

Ricorre quest’anno il bicentenario della nascita di Charles Dickens che, nonostante la sua produzione letteraria riguardi il periodo vittoriano, continua ad essere attuale e fortemente contemporaneo con i suoi affreschi sociologici della società…

23042012190422 sm 2240

Claudio Costa, “Il mio omaggio a Marco Simoncelli per trasmettere ai giovani i valori e i sogni degli eroi”

Il 21 aprile presso l’autodromo di Imola è stato presentato “La vittoria di Marco”, il libro scritto dal dottor Claudio Costa e dedicato alla memoria di Marco Simoncelli, lo sfortunato centauro di Moto Gp scomparso il 23 ottobre 2011 a Sepang. Il libro racconta la storia di alcuni campioni dello sport, definiti dinosauri perché sempre più rari, che durante la loro vita hanno giocato con il destino, uscendone sempre vincitori, anche dopo la morte grazie ai loro sogni e alle loro emozioni…

24042012154245 sm 2243

Arrivano gli SPERLINGtips, i libri pensati esclusivamente per il digitale

La casa editrice Sperling & Kupfer investe sul mercato degli ebook lanciando la novità SPERLINGtips, una nuova collana in vendita da oggi e composta da titoli nativi digitali, ossia pensati appositamente per e-reader, tablet e smartphone. Le prime uscite, in vendita ad un prezzo contenuto, sono dedicate a temi attuali e molto seguiti…

24042012104756 sm 2242

Nel Belpaese la narrativa batte il fumetto

Dal rapporto “L’Italia dei libri – Un anno, le stagioni, due trimestri a confronto” emerge che “Narrativa e Letteratura” è il genere preferito dagli italiani, con il 61% delle copie lette e il 44% delle copie nel 2011. Sempre nello stesso anno il libro più acquistato è risultato essere “Le prime luci del mattino” di Fabio Volo…

24042012102117 sm 2241

Da 1 a 10. La top ten dei best seller della settimana

Gramellini ancora saldamente ancorato al primo posto seppur facendo registrare un calo di vendite rispetto alle settimane passate. Al secondo posto troviamo un’altra new entry “musicale”, Luciano Ligabue, che, con il suo “Il rumore dei baci a vuoto”, scalza il “Dizionario delle cose perdute” di Guccini…..

Giovanni Falcone, l’eroe “solo” di Francesca Barra

Giovanni Falcone, l’eroe “solo” di Francesca Barra

In esclusiva su Libreriamo l’intervista a Francesca Barra, giornalista, scrittrice e autrice assieme a Maria falcone del libro “Giovanni Falcone. Un eroe solo”. Attraverso le parole della sorella emerge il ritratto di un uomo che credeva nel proprio Paese. Un Paese che lo ha forse abbandonato quando ne avrebbe avuto più bisogno…