Murakami si improvvisa DJ alla radio giapponese

24 Aprile 2020

Haruki Murakami racconta della sua passione per la musica in un programma esclusivo su Tokio FM, per un'ora mette i suoi brani preferiti e chiacchiera con gli ascoltatori

MILANO – Haruki Murakami ha ottenuto carta bianca da una delle emittenti radio più note di Tokio, e ha deliziato gli ascoltatori con un broadcast di 55 minuti in cui ha fatto conoscere agli ascoltatori qual è la sua musica preferita.

Murakami Radio

“Murakami Radio”, questo il nome del programma radio che ha visto protagonista lo scrittore pluripremiato, un nome probabilmente ispirato a una breve opera di Murakami non pubblicata al di fuori del Giappone. È stata finalmente l’occasione per raccontare di persona ai fan della passione per la musica (di cui vi abbiamo parlato qui), che lo ha caratterizzato fin da bambino, quando collezionava centinaia e centinaia di cd e vinili.  La playlist completa delle canzoni è disponibile su Youtube a questo link, e spazia tra generi e cantanti molto vari, dal rock al pop, sia giapponese che internazionale. Oltre a fare il DJ,  Murakami ha anche chiacchierato un po’ tra una canzone e l’altra, rispondendo alle domande degli ascoltatori e spiegando la relazione che intercorre tra la musica e i suoi libri: “Piuttosto che imparare tecniche narrative da altri, ho preferito adottare un approccio musicale, cercando di prestare attenzione al ritmo, all’armonia, all’improvvisazione” ha spiegato on-air. “È come se scrivessi mentre danzo, anche se non sto realmente danzando”.

Per molti fan di Murakami, è stata la prima occasione di sentire la voce dello scrittore dal vivo, e, curiosamente, molti hanno notato somiglianze con la sua voce autoriale. L’uso del pronome personale boku, ad esempio, è molto utilizzato dai narratori dei romanzi di Murakami, ed è usato alla stessa maniera dall’autore in persona. Il broadcast, insomma, è stato un successo. E sebbene fosse stato preventivato come un episodio singolo,  Murakami Radio ha recentemente annunciato che vi sarà un seguito: il 19 ottobre l’autore parlerà di un’altra delle sue grandi passioni oltre alla musica e alla letteratura, ovvero la corsa. Un’occasione invidiabile (solo per giapponesi, purtroppo) per conoscere meglio uno dei nomi più importanti della letteratura contemporanea.

Via OpenCulture

Leggi anche: 10 passi sull’amore tratti dai romanzi di Haruki Murakami

 

© Riproduzione Riservata