Classifica dei libri più venduti del 2014, ecco la top ten della saggistica

31 Ottobre 2020

''Braccialetti rossi. Il mondo giallo'' di Albert Espinosa è il libro di saggistica più venduto in Italia nel 2014. A seguire Alan Friedman con ''Ammazziamo il Gattopardo'' e Tiziano Terzani con ''Un’idea di destino''.

22122014171846 sm 10204

C’è tanta Italia nei libri di saggistica più venduti del 2014: al primo posto Albert Espinosa, nei primi dieci presenti anche Tiziano Terzani, Massimo Gramellini e Giampaolo Pansa

 
MILANO – “Braccialetti rossi. Il mondo giallo” di Albert Espinosa è il libro di saggistica più venduto in Italia nel 2014. A seguire Alan Friedman con “Ammazziamo il Gattopardo” e Tiziano Terzani con “Un’idea di destino”. Nei dieci più venduti anche il racconto autobiografico di Sveva Casati Modignani (“Il bacio di giuda”), Beppe Severgnini (“La vita è un viaggio”) e l’accoppiata di Massimo Recalcati (“Non è più come prima” e “L’ora di lezione”).

 

Ecco le prime 10 posizioni della classifica:

 

1. Albert Espinosa – Braccialetti rossi. Il mondo giallo (Salani) – € 12,90
2. Alan Friedman – Ammazziamo il Gattopardo (Rizzoli) – € 18,00
3. Tiziano Terzani – Un’idea di destino (Longanesi) – € 19,90
4. Massimo Gramellini – La magia di un buongiorno (Longanesi) – € 14,90
5. Sveva Casati Modignani – Il bacio di Giuda (Mondadori Electa) – € 14,90
6. Beppe Severgnini – La vita è un viaggio (Rizzoli) – € 16,00
7. Massimo Recalcati – Non è più come prima (Raffaello Cortina) – € 13,00
8. T. Colin Campbell e T.M. Campbell – The China study (Macro) – € 20,00
9. Giampaolo Pansa – Bella ciao. Controstoria della Resistenza (Rizzoli) – € 19,90
10. Massimo Recalcati – L’ora di lezione (Einaudi) – € 14,00
 

26 dicembre 2014 

 
© RIPRODUZIONE RISERVATA

© Riproduzione Riservata