Sei qui: Home » Istruzione » Scuola » Si scrive staccato o attaccato? La corretta ortografia delle parole che molti sbagliano

Si scrive staccato o attaccato? La corretta ortografia delle parole che molti sbagliano

Per una corretta ortografia e per evitare ogni dubbio, ecco una lista completa delle parole che si scrivono attaccate o staccate

Quando si scrive spesso si viene colti da dubbi riguardo alla correttezza di alcune parole. Si scriverà attaccato o staccato? Per evitare errori, abbiamo fatto una ricerca sul web e selezionato congiunzioni, avverbi, locuzioni avverbiali e preposizionali che si scrivono erroneamente con un’alta frequenza. Così sarà possibile consultarle ogniqualvolta (sì, si scrive attaccato) ci venga un dubbio.

5 errori grammaticali diventati di uso comune

5 errori grammaticali diventati di uso comune

Ci sono espressioni un tempo considerate errori da evitare e ora entrate nell’uso comune o addirittura nei manuali scolastici

Le parole che si scrivono attaccate

Abbastanza
Affatto
Allorché
Almeno
Alquanto
Altrimenti
Ancorché
Appunto

Buongiorno

Dinanzi, dinnanzi
Dopodomani
Dovunque

Ebbene
Eppure

Fabbisogno
Finché
Finora

Giacché

Infatti
Infine
Inoltre
Invano
Invero

Laggiù
Lassù

Malgrado

Neanche
Nemmeno
Neppure
Nonché

Oppure
Ossia
Ovvero
Ovverosia

Perciò
Perfino
Pertanto
Piuttosto
Poiché
Pressappoco, Press’a poco
Purtroppo

Quaggiù
Qualcosa
Quassù

Sebbene
Sennonché, se non che
Seppure
Sicché
Siccome
Sissignore
Soprattutto
Sottosopra

Talmente
Talora
Taluno
Talvolta
Tuttavia
Tuttora

Le 10 parole di cui si sbaglia spesso l'ortografia

Le 10 parole di cui si sbaglia spesso l’ortografia

Quante volte stiamo per scrivere una parola o un’espressione che abbiamo già usato mille volte, ma per l’ennesima volta non siamo sicuri dell’ortografia? Ecco una lista delle 10 espressioni che più frequentemente ci mettono in difficoltà.

Le parole che si scrivono staccate

A proposito
A parte
A posto
Al di là  (a meno che non si intenda l’aldilà)
Al di sopra
Al di sotto
All’incirca
A volte

D’accordo
D’altronde

In quanto

L’altr’anno

Per cui

Senz’altro

Tutt’e due

Tra l’altro
Tutt’altro
Tutt’e due
Tutt’oggi
Tutt’uno

© Riproduzione Riservata