Il Commissario Montalbano è la punta di diamante delle serie TV italiane: infatti è la serie italiana più esportata all’estero, conquistando Inghilterra e Stati Uniti.
Quest’estate il cast, come tutta l’Italia, ha vissuto due grandi lutti, a partire dallo scrittore Andrea Camilleri, autore dei libri da cui sono stati tratti gli episodi, e Alberto Sironi, il regista storico. Non è tutto perduto però perché nel 2020 arriveranno sul piccolo schermo tre nuovi episodi, diretti da Luca Zingaretti.

Zingaretti batte D’Urso. Perché Montalbano piace così tanto
Il Commissario Montalbano raggiunge sempre picchi di share, battendo anche trasmissioni seguite in Italia: ci si domanda perché dal 1999 piace ancora tanto
Le origini del detective più amato dagli italiani sono da rintracciare nei libri di Andrea Camilleri. Il primo volume, che è diventato un successo editoriale, è quello uscito nel 1994 con il titolo “La forma dell’acqua“. E da lì la carriera del Commissario Montalbano prende il volo: Camilleri porta alla scrittura ben 40 volumi, ognuno dei quali racconta un’indagine del commissario di Vigata.

Viaggio nella Sicilia di Camilleri, tutti i luoghi del commissario Montalbano
Vigata, Montelusa, Marinella. Tutti i luoghi di Camilleri e del commissario Montalbano si trovano in punti precisi della Sicilia