Intrattenimento
La cultura è intrattenimento e vive attraverso la Tv, il cinema, la musica, il web, i social, la radio. Scopri cosa seguire sui vari media.
I titoli scelti sono i protagonisti della quarta edizione per “Guarda che storia! Racconti per lo schermo”, il progetto nato per individuare romanzi adatti a diventare lungometraggi o serie tv scelti da registi, sceneggiatori, produttori e decision makers del settore.
La serie tv Sky è tratta da Rosa elettrica, il romanzo bestseller di Giampaolo Simi del 2007 edito da Sellerio Editore Palermo. Scopri anticipazioni, trama e cast
La Legge di Lidia Poët su Netflix è una serie tv che si ispira a Lidia Poët, prima donna italiana a ottenere la laurea in legge e a lottare per i diritti delle donne
Arriva al cinema "Eterno visionario", un film capace di avvicinare il pubblico a una delle figure più complesse e affascinanti della letteratura italiana: Luigi Pirandello
La serie tv "Stucky" ispirata dai libri dall'autore Fulvio Eravas è pronta a conquistare anche il pubblico televisivo con il suo approccio investigativo
Avete un amore impossibile a cui non vi siete mai dichiarati? Se vi manca quel pizzico di coraggio, ecco una scena dal film "Love Actually" che saprà ispirarvi.
Il film diretto da Fede Alvarez è tratto dal quarto capitolo della saga Millennium, che prosegue la celebre trilogia di Stieg Larsson iniziata con "Uomini che odiano le donne".
Per chi non uscirà, ecco alcune serie tv famosissime da recuperare per una maratona Horror durante la lunga serata di Halloween del 31 ottobre.
Johnny Depp con il suo film esplora tre giorni della vita di Amedeo Modigliani mettendo in scena una riflessione sul rapporto tra arte e libertà. Ne abbiamo parlato con Andrea Iervolino, produttore del film.
Premiato al Festa del Cinema di Roma, Leggere Lolita a Teheran di Riklis non è solo un film, ma un ponte tra culture e una celebrazione della letteratura e della libertà di espressione.