Intrattenimento

La cultura è intrattenimento e vive attraverso la Tv, il cinema, la musica, il web, i social, la radio. Scopri cosa seguire sui vari media.

25 Marzo 2020

Alla domanda su che cosa sia l'amore Andrew, un robot positronico, risponde: "Due corpi possono unirsi a tal punto che non sai più chi è chi e cosa è cosa. E quando..."

25 Marzo 2020

Chi di noi non ha sperimentato almeno una volta nella vita quanto le parole abbiano il potere di ferirci? Ecco, 5 cortometraggi animati per comprendere quanto il linguaggio dell'odio può danneggiare la nostra vita e quella degli altri

25 Marzo 2020

Tratto dall’opera teatrale di Euripide, Il mediometraggio realizzato da Vittorio Vaccaro verrà trasmetto in anteprima questa sera alle 20.45 alle Officine del teatro delle Vigne

25 Marzo 2020

We are the world è la canzone perfetta per Natale: sa parlare ai nostri cuori e ci ricorda che insieme possiamo fare la differenza

25 Marzo 2020

Il mistero di Henri Pick è commedia brillante, che vi porterà nei segreti di una biblioteca, facendovi indagare su uno scrittore misterioso

25 Marzo 2020

Cesare Cremonini inaugura le luminarie di Bologna, che quest'anno riportano il testo di una sua canzone. Ecco il grazie sincero alla sua città

25 Marzo 2020

La ciociara è uno dei film più belli sulla Seconda Guerra, tratto dal romanzo di Alberto Moravia. La figura della donna è molto diversa dalla donna angelo

25 Marzo 2020

Per voi romanticoni, stasera su TV 8 c'è il film "Dear John", il film tratto dal romanzo di Nicholas Sparks. Ecco le frasi d'amore più belle

25 Marzo 2020

Notre Dame de Paris è il musical che più ci ha appassionato. Ecco che ritorna a Firenze, emozionandoci di nuovo: ecco le imperdibili date

25 Marzo 2020

Una filastrocca che, dietro l'apparente leggerezza, cela un significato profondo, che ha a che fare con l'amore e con la morte