Intrattenimento
La cultura è intrattenimento e vive attraverso la Tv, il cinema, la musica, il web, i social, la radio. Scopri cosa seguire sui vari media.
Arriva nelle sale cinematografiche, solo il 17, 18 e 19 febbraio, il docufilm, diretto da Walter Veltroni, che racconta lo storico concerto di De André e PFM, tenutosi a Genova il 3 gennaio 1979
Da stasera in onda su Sky e Now Tv la nuova serie prodotta da Sky Original che racconta delle rotte globali del traffico di droga
Il 13 febbraio arriva al cinema distribuito da Wanted il docufilm che racconta la storia di Waad al-Kateab attraverso gli anni della rivolta di Aleppo
Il brano de Le Vibrazioni al termine della prima serata del Festival è risultato il più votato dalla giuria demoscopica. Ecco il significato del testo
L'analisi di una delle canzoni d’amore più famose della musica italiana che Lucio Battisti ha portato al Festival di Sanremo nel lontano 1969
L'analisi della canzone con cui Eros Ramazzotti ha vinto il Festival di Sanremo nel 1986
Più di cinquant'anni dopo "Il buio oltre la siepe", nulla è cambiato: il razzismo nei confronti dei neri nega ancora l’uguaglianza tra gli uomini. Una testimonianza davvero emozionante
"I video musicali hanno interpretato e interpretano al meglio l’immaginario popolare, facendo sognare intere generazioni e sono delle opere d’arte", le parole del Ministro Franceschini
In guerra e in amore, tutto è concesso. Quante volte l'abbiamo sentito e quante volte l'abbiamo sperimentato sulla nostra pelle. Ce lo racconta Anna Oxa con "Senza pietà", la canzone che vinse Sanremo nel 1999
Alla domanda su che cosa sia l'amore Andrew, un robot positronico, risponde: "Due corpi possono unirsi a tal punto che non sai più chi è chi e cosa è cosa. E quando..."