Intrattenimento
La cultura è intrattenimento e vive attraverso la Tv, il cinema, la musica, il web, i social, la radio. Scopri cosa seguire sui vari media.
Da chi ama le storie noir fino agli appassionati di storia, questi sono alcuni fra i migliori podcast da ascoltare tutto d'un fiato
Il giallista italiano Paolo Roversi racconta i grandi della letteratura nel nuovo podcast de Gli Ascoltabili
“Zitta e ascolta!”, incalzato da Michela Murgia, lo psichiatra Raffaele Morelli perde il controllo durante la diretta del Tg Zero di Radio Capital
Mancano pochi minuti alle 11. Accendete la radio, alzate il volume e intonate l'inno di Mameli insieme a tutta l'Italia
La conduttrice de “Il cacciatore di libri” Alessandra Tedesco spiega i vantaggi di parlare di libri in radio rispetto a carta stampata e tv
Raffaele Morelli replica alla polemica generata dalla lite con Michela Murgia in radio: "Se cavalchi l'odio, la tua vita sarà piena di odio verso gli altri e verso te stesso"
Abbiamo intervistato Carlo Mancini, ideatore di Radiolibri assieme a Matteo Fago, per conoscere il progetto e quali sono i primi riscontri di pubblico
Il 15 giugno 1933 nasceva a Pola Sergio Endrigo. Per l’occasione, condividiamo con voi “Io che amo solo te”, uno dei suoi più grandi successi.
Film commerciali, mai distribuiti e pellicole indipendenti a disposizione con la tessera della biblioteca. Sarà possibile con ''MLOL VOD'' un nuovo servizio di Video On Demand su MLOL...
A cura della storica del cibo Annie Gray, il ricettario ispirato a Downton Abbey è un'occasione unica per scoprire e assaporare i 100 piatti più popolari fra il 1912 e il 1916