Iniziano le riprese per la terza stagione della serie tv “L’Amica geniale”, ispirata alla tetralogia di Elena Ferrante. Stavolta gli episodi saranno ispirati dal libro “Storia di chi fugge e di chi resta“.
La terza stagione de “L’amica geniale”
Per questi episodi alla regia ci sarà Daniele Luchetti che prende il posto di Saverio Costanzo. Prodotta Hbo-Rai Fiction, le riprese della serie si terranno a Firenze dal 1° al 20 di febbraio, per poi riprendere a settembre prossimo. A curare la scenografia sarà Giancarlo Basili, artista noto e pluripremiato ai Nastri d’Argento e ai Ciak d’Oro.
Per una delle due protagoniste, la napoletana Elena Greco (detta Lenù), la città toscana, dopo aver studiato a Pisa, rappresenta il primo luogo della vita coniugale dopo il matrimonio con un professore universitario.
L’Amica Geniale 2 in anteprima al cinema
Il 27, 28 e 29 gennaio i lettori di Libreriamo potranno utilizzare un coupon esclusivo per acquistare il biglietto al cinema a prezzo ridotto
La location per le riprese
Come set sono stati scelti alcuni luoghi simbolo di Firenze, come piazza della Signoria, piazza Santa Croce e piazza Santissima Annunziata, insieme ad altre location private. A questa prima parte di riprese ne seguirà una seconda, a settembre, che andrà a coinvolgere di nuovo Firenze e poi la Versilia. “Storia di chi fugge e di chi resta” sarà ambientata negli anni ’70. A curare la scenografia sarà Giancarlo Basili, artista noto e pluripremiato ai Nastri d’Argento e ai Ciak d’Oro. Le riprese avverranno il sostegno del Comune di Firenze e con la collaborazione di Toscana Film Commission.
La presenza del set a Firenze non solo genererà un incremento del cineturismo, ma porterà un indotto economico positivo per la città. Ciò grazie alle professionalità impiegate, le comparse scritturate, le società di servizi e le strutture ricettive coinvolte.