Ci sarebbe tanto bisogno di ascoltare gli altri. Lo si fa sempre di meno. L’ascolto del prossimo è diventato raro.
In un mondo sempre più iper connesso, paradossalmente, lo spazio dedicato a parlare e diventato superiore rispetto all’ascoltare.
Non dimentichiamo, che nelle relazioni interpersonali l’ascolto permette di sviluppare legami duraturi basati sulla fiducia, sulla comprensione e sul rispetto reciproco.
Spinoza affermava “Le azioni umane non vanno derise, compiante o detestate: vanno comprese”. Solo ascoltando con interesse e attenzione si possono capire le opinioni e le motivazioni dei comportamenti degli altri.
Ciò non significa accettarli, ma almeno comprenderli.
Se ci fosse maggiore ascolto, ci sarebbero meno guerre. Saper ascoltare le esigenze altrui permette di trovare il compromesso necessario alla pace.
L’ascolto è sinonimo di fiducia. Perché solo attraverso l’ascolto gli altri possono ritenerci importanti.Un buon ascoltatore presta attenzione non solo alle parole, ma anche ai toni e ai gesti dell’altro.
L’ascolto è una abilità importante per comunicare. Spesso non si presta l’attenzione che merita, e ciò può portare fraintendimenti e conflitti. Quindi, molti rapporti conflittuali nascono proprio per mancanza di ascolto reciproco.
Le frasi famose sull’importanza dell’ascoltare gli altri
Parlare è un bisogno. Ascoltare è un’arte
Goethe
************************
Parlare è da stupidi, tacere è da codardi, ascoltare è da saggi.
Carlos Ruiz Zafón
************************
Amare vuol dire soprattutto ascoltare in silenzio.
Antoine de Saint-Exupery
************************
Amo ascoltare. Ho imparato un gran numero di cose ascoltando attentamente. Molte persone non ascoltano mai.
Ernest Hemingway
************************
Come c’è un’arte di raccontare, solidamente codificata attraverso mille prove ed errori, così c’è pure un’arte dell’ascoltare, altrettanto antica e nobile, a cui tuttavia, che io sappia, non è stata mai data norma.
Primo Levi
************************
Non è la voce che comanda la Storia: sono le orecchie.
Italo Calvino
************************
La parola si soddisfa nell’ascolto dell’Altro. La mia parola è riconosciuta solo quando viene ascoltata.
Massimo Recalcati
************************
Il segreto del canto risiede tra la vibrazione della voce di chi canta e il battito del cuore di chi ascolta.
Khalil Gibran
************************
Avere qualcuno che ascolta è importante. Un essere umano non può tenersi dentro tutto. Quel che è accaduto va consegnato ad altri. Il passato, se rivelato, toglie peso, alleggerisce.
Mauro Corona
************************
Saper ascoltare significa possedere, oltre al proprio, il cervello degli altri.
Leonardo da Vinci
************************
Chi sa ascoltare non solo è simpatico a tutti, ma dopo un po’ di tempo finisce con l’imparare qualcosa.
Wilson Mizner
************************
Ascoltare senza pregiudizi o distrazioni è il più grande dono che puoi fare a un’altra persona.
Denis Waitley
************************
Formula per trattare con il prossimo:
1° ascoltare quello che dice l’altro;
2° ascoltare tutto quello che dice l’altro;
3° ascoltare prima quello che dice l’altro.
George Marshall
************************
Il coraggio è quello che ci vuole per alzarsi e parlare; il coraggio è anche quello che ci vuole per sedersi ed ascoltare.
Sir Winston Churchill
************************
Gli amici sono quelle rare persone che chiedono come stiamo, e poi aspettano di sentire la risposta.
Ed Cunningham
************************
Ci vogliono due persone per dire la verità: una per parlare e l’altra per ascoltare.
Henry David Thoreau
************************
Uno degli strumenti migliori per persuadere gli altri è costituito dalle nostre orecchie: ascoltandoli.
Dean Rusk
************************
La natura, si dice, ha dato a ciascuno di noi due orecchie ma una lingua sola, perché siamo tenuti ad ascoltare più che a parlare.
Diogene Laerzio
************************
Una buona conversazione è un compromesso tra parlare e ascoltare.
Ernst Jùnger
************************
Abbiamo due orecchie e una bocca per poter ascoltare il doppio di quanto diciamo.
Epitteto
************************
Ascoltare bene è quasi rispondere.
Pierre Marivaux
************************
Se ti è caro ascoltare, imparerai; se porgerai l’orecchio, sarai saggio.
Siracide
************************
La cosa più importante nella comunicazione è ascoltare ciò che non viene detto.
Peter F. Drucker